/ Pinerolese

Pinerolese | 01 novembre 2021, 13:17

Forte di Fenestrelle: il Demanio rinvia il bando di gestione

L’Agenzia farà prima una manifestazione d’interesse, ma il tempo stringe. A fine anno l’attuale gestore deve lasciare il complesso militare e il rischio è una chiusura temporanea

Il Forte di Fenestrelle

Il Forte di Fenestrelle

Il Demanio risponde a Uncem e rinvia il bando di gestione, facendolo precedere da una manifestazione d’interesse. Una soluzione che allunga i tempi sulla definizione del futuro del Forte di Fenestrelle.

Il Demanio, che ne è il proprietario, doveva emettere un ‘bando ponte’ di 6 anni a fine ottobre, ma le pressioni degli ultimi tempi, hanno spinto a modificare l’iter, allungando i tempi per arrivare al nuovo affidamento, con il rischio che il complesso militare resti chiuso per qualche tempo.

L’attuale gestore, l’associazione Progetto San Carlo onlus, ha una proroga che scade a fine anno e ha richiesto, senza successo sinora, di poter gestire il Forte per altri 6 anni, portando a termine una serie di lavori di manutenzione in programma, per esempio, al Forte Valli, che è quello che si trova più in alto.

Per scongiurare il bando e un affidamento che escludesse il territorio, il Comune di Fenestrelle si è fatto avanti per acquisire la struttura tramite il Federalismo demaniale culturale, ma la sua richiesta è stata rigettata perché mancava un progetto di gestione, fatto come richiede la legge.

Tramontata questa pista, sono diverse le voci che si sono levate contro un ‘bando ponte’, dalla Città metropolitana, passando per l’Unione montana dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca, sino ai Comuni del Pinerolese e all’Uncem (Unione nazionale Comuni Comunità Enti montani). Proprio in risposta ai rilievi dell’Uncem, il Demanio ha annunciato di voler aggiungere un passaggio preliminare al bando. Una manifestazione di interesse che rimetta in gioco gli enti del territorio e che consenta a Fenestrelle di farsi nuovamente avanti per accaparrarsi la gestione, contando anche sull’aiuto dei tecnici dell’Agenzia statale per quanto riguarda la stesura di un progetto che rispetti i canoni di legge.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium