/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 25 febbraio 2022, 19:09

Cisl metropolitana: Domenico Lo Bianco confermato segretario

Al centro congressi del Santo Volto ha raccolto 82 voti favorevoli su 87

stretta di mano

Domenico Lo Bianco con Luigi Sbarra

Con 82 voti su 87, Domenico Lo Bianco, 58 anni, è stato riconfermato alla guida della Cisl Torino-Canavese. La rielezione di Lo Bianco è avvenuta al termine del congresso territoriale che si è svolto al Centro congressi del Santo Volto, a Torino, nei giorni 24 e 25 febbraio, con lo slogan “Esserci per cambiare - il futuro si costruisce insieme”, alla presenza dei segretari regionale e nazionale Cisl, Alessio Ferraris e Luigi Sbarra. Con Lo Bianco, sono stati confermati in segreteria Cristina Maccari, Paolo Ferrero e Mauro Armandi. 

Il valore della partecipazione, le sfide del Pnrr e delle transizioni ecologica e digitale, il ruolo dell’auto e lo sviluppo dell’area metropolitana dopo la pandemia: sono stati i principali temi al centro del terzo congresso al quale hanno partecipato 187 i delegati in rappresentanza degli oltre 93mila associati dell’area metropolitana. Ai lavori congressuali sono anche intervenuti il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, e l’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia.

Lo Bianco, che è dipendente Amiat, ha iniziato la sua esperienza sindacale in Cisl nel 1988, prima come componente del consiglio di fabbrica e successivamente come operatore Cisl a tempo pieno. Dal 2005 al 2010 è stato segretario regionale della Cisl Trasporti, guidando la federazione per tre anni fino al suo ingresso nella segreteria della Cisl provinciale avvenuto nel gennaio del 2010. Tre anni dopo, nel 2013, la sua elezione a segretario generale della Cisl Area metropolitana.

La nostra città affronta da tempo – ha detto dopo la sua rielezione il segretario Lo Bianco – una crisi strutturale del modello industriale che ha radici profonde nei cambiamenti globali dell’economia e ha determinato importanti conseguenze sul piano occupazionale del territorio. Il settore dell’auto sta attraversando una trasformazione epocale e ha bisogno di interventi immediati per il suo rilancio. Sono certo che il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo terrà fede agli impegni assunti in campagna elettorale, mettendo al centro dell’azione di governo il lavoro e la crescita e coinvolgendo tutti gli attori sociali ed economici della città per costruire insieme quel ‘Patto per il lavoro e lo sviluppo sostenibile’ che potrebbe essere finanziato con le risorse del Pnrr”. 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium