/ Attualità

Attualità | 01 aprile 2022, 11:03

Dehors, Carmagnola sceglie di aiutare ancora i commercianti: tutto gratuito fino a ottobre 2022

Per sostenere gli esercizi carmagnolesi, la Giunta proroga alcune agevolazioni a compensazione degli effetti della pandemia. Da novembre, invece, le tariffe saranno agevolate

vie del centro di carmagnola

Dehors gratuiti per Carmagnola, almeno fino a ottobre 2022

Anche se si sta uscendo (o almeno così pare) dal periodo di emergenza più acuta, Carmagnola sceglie di assistere ancora da vicino i suoi esercizi commerciali. 

La Giunta comunale ha infatti disposto alcune misure di sostegno agli esercizi di somministrazione. L’intento è quello di contemperare l’esigenza di sostenere le attività commerciali pesantemente colpite dai periodi di chiusura nel corso dell’emergenza con la necessità di garantire ai fruitori degli esercizi di somministrazione il mantenimento delle misure di distanziamento sociale e igiene a prevenzione del contagio.

La Giunta comunale ha pertanto disposto, fino a ottobre 2022, la proroga della concessione a titolo gratuito del suolo pubblico per la collocazione di dehors, mentre a partire dal mese di novembre 2022 saranno applicate delle tariffe agevolate.

Grazie al Milleproroghe invece, fino al 30 giugno, permane la semplificazione delle procedure autorizzative per l’occupazione di suolo pubblico finalizzata all’installazione di dehors.

Con la stessa delibera, inoltre, la Giunta ha incaricato gli uffici competenti di provvedere alla revisione delle caratteristiche tipologico-dimensionali per i dehors con la previsione di una differenziazione delle tipologie fra centro storico e aree esterne, anche attraverso un confronto collaborativo con le associazioni di categoria.

In un momento in cui in molte città, con la fine del periodo di emergenza, impongono agli esercenti un ritorno al precedente regime della gestione dei dehors, richiedendo il pagamento dell’occupazione di suolo pubblico, la nostra Giunta ha deliberato un atto per consentire l’uso gratuito del suolo pubblico sino quasi alla fine dell’anno - commenta il sindaco, Ivana Gaveglio -. È una decisione che ci consente di aiutare le imprese di somministrazione e gli esercizi. E’ una scelta impegnativa, anche a livello di bilancio, ma che crediamo possa aiutare il comparto e nello stesso tempo garantire sicurezza ai fruitori dei servizi di somministrazione”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium