Immagini spettacolari dall'interno della Mole Antonelliana: l'ascensore panoramico è infatti stato "evacuato" quando si trovava a 40 metri d'altezza, con persone bloccate all'interno. Ma niente paura: si è trattato soltanto di un'esercitazione programmata dei vigili del fuoco.
Lo scenario di soccorso "estremo" è stato simulato dal team Speleo e dai piloti di droni dei vigili del fuoco di Torino. Questo addestramento, unico per la sua specie, ha consentito al nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) di testare le manovre per l’evacuazione di disabili nell’ascensore bloccato a metà corsa. Test anche per i piloti del nucleo SAPR (Sistemi a Pilotaggio Remoto), che hanno fatto volare i droni in un ambiente confinato anche con operazioni di pilotaggio tramite visore.