Non poteva esserci giornata migliore, con un sole che sa di primavera in anticipo per celebrare la 40esima edizione di "Inverno sul Po", in corso in questo fine settimana lungo il fiume che transita per Torino.
Sono circa 3.000 gli atleti, appartenenti a 140 società canottiere e provenienti da 10 nazioni differenti che hanno gareggiato nella suggestiva cornice dei parchi di Torino, tra la collina e il centro storico, in un percorso di 5.000 metri che va dalla passerella Turin Marathon ai Murazzi Gipo Farassino.
La competizione storica risale al lontano 1983, da un'idea di Gian Antonio Romanini, allora presidente della Società Canottieri Esperia-Torino. La gara si svolge, come da tradizione, tra il secondo e il terzo fine settimana di febbraio, in inverno, stagione considerata più congeniale alla pratica del fondo.