Moncalieri | 17 marzo 2023, 13:25

Moncalieri, si scaldano i motori per l'organizzazione dei centri estivi

Da aprile le famiglie potranno richiedere i voucher per la riduzione delle tariffe sulla base dell’Isee

centri estivi - foto di archivio

Moncalieri, si scaldano i motori per organizzare i centri estivi

Mancano pochi giorni alla primavera, a fine mese tornerà l'ora legale e le giornate si allungheranno di molto. Insomma, si inizia ad intravedere la bella stagione e così a Moncalieri si scaldano i motori per organizzare i centri estivi.

Da aprile al via la richiesta dei voucher

Il Comune ha lanciato l’accreditamento per gli enti e le associazioni interessate ad organizzare le attività dell’estate ragazzi. Da aprile si aprirà la possibilità per le famiglie di richiedere i voucher per la riduzione delle tariffe sulla base dell’Isee.

L‘Amministrazione - sottolinea l’assessore all’istruzione Davide Guida - da sempre valorizza e sostiene il servizio offerto dalle associazioni del territorio che organizzano attività estive rivolte a bambini e ragazzi durante lo spazio lasciato vuoto dal tempo scuola, riconoscendo una modalità sussidiaria di realizzazione di iniziative di pubblica utilità. La volontà è garantire queste attività secondo un modello volto a valorizzare il patrimonio e la ricchezza del tessuto cittadino, garantendo un’offerta educativa ampia e differenziata”.

Entro fine mese accreditamento degli enti interessati

I soggetti interessati devono far pervenire al comune l’accreditamento entro il prossimo 30 marzo. Una vasta gamma di opportunità che lo scorso anno ha richiamato oltre trenta soggetti tra associazioni, cooperative sociali, parrocchie, ludoteche.

Per ulteriori info: Ufficio Istruzione: tel. 011.6401.318/475 - segreteria.istruzione @comune.moncalieri.to.it 

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium