/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 24 maggio 2023, 07:12

Meno studenti, ma più insegnanti di sostegno: l'Ufficio scolastico regionale guarda già al 2023-24

In Piemonte saranno oltre 54 mila i docenti, quelli di sostegno aumentano di 571 unità

scuola - foto d'archivio

Meno studenti ma più docenti di sostegno: l'Ufficio scolastico regionale guarda al 2023-24

L'anno è ormai agli sgoccioli e l'Ufficio scolastico regionale guarda già al 2023-24. Per il prossimo anno di lezioni le scuole piemontesi avranno a disposizione 54.436 docenti, di cui 7838 docenti di sostengo, 416 dei quali per il potenziamento, con un aumento di ben 571 unità.

I numeri forniti dal Ministero Istruzione e del Merito

Sono questi i numeri forniti in base ai dati del Sistema Informativo del ministero dell'Istruzione e del Merito. Inoltre, la rete scolastica delle scuole statali del I e del II ciclo del Piemonte sarà costituita da 539 istituzioni scolastiche, una in meno rispetto al precedente anno scolastico, con 499.722 alunni, dei quali 19.609 con disabilità.

Calano gli studenti ma aumentano quelli con disabilità

Nel complesso il numero degli studenti è calato dello 0,98%, mentre se si prende in considerazione solo quello degli allievi con disabilità si trova un aumento dell'8,88%. A fronte di una riduzione degli allievi, anche le classi hanno subìto una lieve variazione, -0,11%, passando da 25.571 a 25.544, con una diminuzione però inferiore rispetto al decremento percentuale degli alunni.

Favorire i processi di apprendimento e inclusione

"La stabilità delle risorse di personale assegnato alle scuole, da un lato e il decremento della popolazione scolastica, dall'altro - sottolinea una nota dell'Usr - con la conseguente diminuzione del numero medio di alunni per classe, dovrebbe ulteriormente sostenere e favorire i processi di inclusione e di apprendimento, creando le migliori condizioni per una didattica personalizzata, rispondente alle diverse necessità degli alunni".

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium