/ Eventi

Eventi | 09 dicembre 2023, 14:27

Bancarelle, arte e musica per strada: domani Bibiana inizia a festeggiare il Natale

Torna il mercatino della Pro loco che quest’anno accoglierà un’ottantina di bancarelle ma anche nuovi spettacoli itineranti in paese

Bancarelle, arte e musica per strada: domani Bibiana inizia a festeggiare il Natale

Bibiana inizia a festeggiare il Natale domani, domenica 10 dicembre, con i mercatini in centro paese dalle 9 alle 18. L’evento, lanciato due anni fa dalla Pro loco, questa volta prevede alcune novità. “Prima di tutto abbiamo superato il numero di banchetti degli scorsi anni: saranno un’ottantina le attività tra hobbisti e commercianti - rivela Piero Caffaro, presidente dell’associazione -. Tra di loro anche diversi commercianti di Bibiana che collaborano sempre di più alla buona riuscita delle feste”.

Il cuore del mercatino di Natale è piazza San Marcellino dove, sotto l’ala comunale, la Pro loco ha allestito un villaggio natalizio dove i bambini potranno incontrare Babbo Natale e quest’anno anche Il Grinch. “I ragazzi dell’oratorio hanno organizzato un gioco itinerante per i bambini che al termine verranno premiati proprio dal buffo personaggio dell’omonimo film. Sempre loro, davanti alla chiesa parrocchiale di San Marcellino venderanno dolci e caramelle” spiega Caffaro.

Da Piobesi arriverà invece la novità musicale: la banda e le majorette del paese si esibiranno il mattino e il pomeriggio. Alle 11 e alle 14, invece, sotto l’ala comunale toccherà alle voci del coro ‘Tanto per cantare’ occuparsi dell’accompagnamento musicale della giornata, alle 15,30 ci sarà il flash mob in cui tutti saranno invitati a intonare la canzone ‘A Natale puoi’.

Domenica i bambini potranno ricevere inoltre il battesimo della sella a bordo dei piccoli pony di Erich e carrozze e salire sulla carrozza di Babbo Natale per un giro in paese. L’artista di strada Loris Gallo si occuperà invece di intrattenerli in centro paese.

“Tra un acquisto natalizio e l’altro ci sarà anche occasione di fare merenda con le castagne e il vin brulé preparati dall’associazione Amici di San Bartolomeo e le frittelle dell’associazione Friggi Friggi” conclude Caffaro.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium