/ Attualità

Attualità | 12 dicembre 2023, 11:07

Il Po diventa verde, blitz degli attivisti per il clima. Lo Russo: "Gesto innocuo. Fatico a giustificare i blocchi stradali"

Il sindaco di Torino: "Accompagnare la transizione decisivo per il futuro"

protesta extinction - foto di archivio

Il Po diventa verde, blitz degli attivisti. Lo Russo: "Gesto innocuo"

"Il gesto fatto nel Po è innocuo dal punto di vista ambientale: è dimostrativo. Faccio più fatica a giustificare i blocchi stradali o cose di questo tipo". Così il sindaco Stefano Lo Russo ha commentato, ai microfoni di Radio Juke Box, l'ultima azione dimostrativa degli Extinction RebellionSabato gli attivisti hanno colorato il Po, davanti ai Murazzi, di verde e hanno fatto affondare una casa: un'azione analoga a quella fatta nei Navigli di Milano, ma anche Venezia, Milano e Bologna. 

"Accompagnare transizione ecologica decisivo per il futuro" 

Un gesto che il primo cittadino di Torino definisce "molto eclatante", aggiungendo poi "eviterei di caricarlo eccessivamente di significati".

"Il tema del contrasto al cambiamento climatico - ha sottolineato - è estremamente importante dal punto di vista politico. Soprattutto il tema di accompagnare la transizione ecologica è decisivo per il futuro".

Torino alla Cop28

"Come amministrazione - ha chiarito Lo Russo - dobbiamo lavorare: questi sono gli stimoli che vengono da più parti. C'è una grande parte della città, soprattutto i più giovani, che chiede azioni molto concrete che sono quelle che stiamo facendo".

Negli scorsi giorni la Città di Torino ha partecipato ai lavori della 28esima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici all'Expo City di Dubai. "Penso sia una grande occasione mancata - ha osservato Lo Russo - non inserire nel documento finale la strategia globale di uscita dai combustibili fossili". 

"Il contributo che possiamo dare a livello di amministrazioni locali può essere molto importante: le città giocano un ruolo decisivo nelle politiche di contrasto ai cambiamenti climatici" ha concluso Lo Russo.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium