Una leggenda della musica italiana protagonista assoluta al Salone del Libro. Ornella Vanoni è approdata al Lingotto per presentare "Vincente o perdente", scritto insieme a Gino Pacifico: un libro che racconta tutta la fragilità e la forza che hanno reso Vanoni un’icona per generazioni diverse.
Un diario sentimentale
La cantante, che ha fatto emozionare e cantare milioni di persone, non si affida a una classica autobiografia. A 90 anni sceglie invece la forma unica e toccante di un diario sentimentale. Un’opera in cui si confessa in prima persona, con uno stile intimo, diretto e coinvolgente, capace di affascinare anche chi non è un appassionato della musica italiana.
150 milioni di dischi venduti
Con oltre 150 milioni di dischi venduti e più di cento progetti musicali all’attivo, Vanoni è tra le voci più presenti e amate del panorama artistico nazionale. È diventata un volto familiare anche in televisione – celebre soprattutto per la sua partecipazione quasi fissa a Che tempo che fa di Fabio Fazio – e ha portato la sua musica in più di cento tournée nel corso della sua carriera.
"Questo è un tempo difficile ma sul mio libro non c'è nulla di drammatico riguardo al nostro presente – racconta Ornella Vanoni – Ma i tempi attuali, nonostante il tempo voli per tutti, resta importante ed è davvero fondamentale viverlo intensamente, anche piangendo se necessario".
Pregi e vulnerabilità
Il libro mette infatti a nudo le sue vulnerabilità, raccogliendole in un racconto che intreccia delicatezza e determinazione. Al centro della narrazione, il tipico humor che la contraddistingue, ma anche quella vena malinconica che predilige – purché non sfoci nella tristezza o, peggio, nella depressione.