/ Attualità

Attualità | 08 agosto 2025, 09:32

Controlli, isole e telecamere: il Comune di Luserna annuncia interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Si è svolto in municipio un incontro per trovare il modo di affrontare il fenomeno, peggiorato da quando è stato introdotto il nuovo sistema di raccolta

Sacchi abbandonati vicino ai cassonetti

Sacchi abbandonati vicino ai cassonetti

Isole degli sfalci e telecamere intelligenti: il Comune di Luserna San Giovanni annuncia nuovi interventi per rimediare al problema dell’abbandono dei rifiuti, peggiorato da quando è stato introdotto il nuovo sistema di raccolta con cassonetti a bocca vincolata. A luglio si è svolto in municipio un tavolo di lavoro che ha coinvolto l’Amministrazione comunale, l’ufficio tecnico e la Polizia locale, per capire quale strada intraprendere. Tra le decisioni prese c’è quella di affidare alla Nuova Cooperativa la rimozione dei rifiuti depositati all’esterno dei cassonetti degli ecopunti: “Dal primo agosto, due volte alla settimana, gli operai dell’azienda rimuovono i sacchi abbandonati all’esterno, che poi vengono conferiti in un’area individuata dal Comune e, periodicamente, prelevati da Acea” spiega il sindaco Duilio Canale. Ciò che la cooperativa non deve rimuovere sono gli sfalci abbandonati per i quali è stata individuata un’altra soluzione: “In aree di proprietà comunale realizzeremo due o tre ‘isole per gli sfalci’, zone cioè dove i cittadini potranno conferire ventiquattr’ore su ventiquattro, superando così il limite rappresentato dagli orari di apertura dell’ecoisola” aggiunge. Inoltre, in prossimità degli ecopunti solitamente più interessati dal fenomeno verranno installati dei nuovi apparecchi di video sorveglianza: “Saranno telecamere ‘intelligenti’: in grado di riconoscere il gesto dell’abbandono fuori dai cassonetti e di riprendere l’immagine solo in tal caso”.

Inoltre gli uffici comunali si stanno impegnando in controlli. Mentre la Polizia locale ha aumentato i sopralluoghi per individuare i responsabili dell’abbandono e sanzionarli, anche l’ufficio tributi e quello anagrafe sono stati coinvolti: “A loro è stata affidata l’individuazione dei cittadini senza tessera e di quelli che pur avendola non la usano perché non risultano conferimenti. Dovranno spiegare dove lasciano i rifiuti” conclude il sindaco.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium