/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 30 agosto 2025, 11:04

Strage di Brandizzo, Cisl: "Anche in Piemonte molto da fare per la sicurezza sul lavoro"

"Bisogna arrivare nel più breve tempo al processo e all'accertamento delle responsabilità"

Strage di Brandizzo, Cisl: "Anche in Piemonte molto da fare per la sicurezza sul lavoro"

“Nel giorno del secondo anniversario della strage di Brandizzo il nostro primo pensiero va ai familiari delle vittime. Ci uniamo al loro dolore e alla loro sacrosanta richiesta di giustizia per i loro cari. Nell’elogiare ancora una volta il lavoro svolto dagli inquirenti, riteniamo importante arrivare nel più breve tempo possibile al processo e all’accertamento delle responsabilità”. Così i segretari generali di Cisl Piemonte, Cisl Torino-Canavese e Cisl Piemonte Orientale, Luca Caretti, Giuseppe Filippone ed Elena Ugazio nel giorno della commemorazione delle cinque vittime della strage di Brandizzo avvenuta due anni fa. 

“Il mondo del lavoro - aggiungono i segretari Cisl - continua a pagare un prezzo ancora troppo alto in termini di vite umane e questo è intollerabile. Sul tema della sicurezza, nonostante la crescente attenzione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica e il varo di nuovi strumenti normativi, resta molto da fare, anche nella nostra regione. La sicurezza sul lavoro è la nostra priorità. Bisogna unire le forze per interrompere l’interminabile e inaccettabile scia di sangue che da troppo tempo investe l’intero Paese”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium