/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 01 settembre 2025, 10:32

Chieri, al Museo del Tessile la mostra sui preziosi tessili del principe Scipione Borghese

Dal 12 al 27 settembre

Chieri, al Museo del Tessile la mostra sui preziosi tessili del principe Scipione Borghese

Il Museo del Tessile di Chieri apre le sue porte ad una nuova esposizione, "Tessili dai viaggi di un principe del Novecento”, che porta il pubblico alla scoperta di una straordinaria collezione di manufatti tessili. La mostra, in programma dal 12 al 27 settembre, presenta per la prima volta i preziosi tessili appartenuti a Scipione Borghese, X principe di Sulmona.

Chi era Scipione Borghese? Nato nel 1876, il Principe di Sulmona non fu solo un aristocratico, ma anche un ufficiale, un appassionato scalatore e un instancabile viaggiatore. La sua figura è legata indissolubilmente al celebre raid automobilistico "Pechino-Parigi" del 1907, che lo vide trionfare a bordo della sua Itala. Borghese, che si diplomò in disegno topografico all'Accademia Militare di Torino, fu un vero e proprio esploratore e un attento collezionista, come testimoniano i manufatti esposti. La mostra offre uno sguardo privilegiato sui tessili raccolti da Borghese durante le sue avventure.

Tra i pezzi esposti si trovano: Kilim anatolici e persiani, tappeti senza pelo noti per i loro disegni geometrici e simbolici; Kakemono giapponesi, dipinti o calligrafie su seta o carta, usati per decorare le pareti e avvolti per essere conservati; un arazzo dell'Asia centrale e altri manufatti di pregio. Questi tessili non sono solo opere d'arte, ma raccontano un'epoca e un dialogo tra le culture di Oriente e Occidente, permettendo di riscoprire l'estetica e le tradizioni di terre lontane.

La mostra inaugurerà il 12 settembre alle 17,30 e sarà visitabile fino al 27 settembre.

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium