Conclusa la due diligence e avviate le valutazioni su eventuali offerte. Sembra sempre più vicina la cessione di Italdesign da parte del Gruppo tedesco di Audi. Con la fine di agosto, infatti, si è tenuta una nuova riunione a livello internazionale per fare il punto della situazione. A Ingolstadt si è tenuto un vertice cui hanno preso parte la direzione Audi, il responsabile risorse umane di Italdesign, il Consiglio di fabbrica Audi e una delegazione di rsu dello stabilimento che si trova alle porte di Torino.
Ipotesi sempre meno remota
"La possibilità che Italdesign esca dal Gruppo Volkswagen, purtroppo, appare sempre meno remota", dicono i rappresentanti sindacali di Fiom Cgil e Fim Cisl. Anche se i rappresentanti dei lavoratori hanno ribadito "la totale contrarietà a questa operazione, sottolineando la necessità di un piano industriale chiaro e dettagliato che delinei il futuro di Italdesign". Un piano, proseguono in una nota ufficiale, "fondamentale per garantire la tenuta occupazionale e lo sviluppo professionale dei lavoratori, la cui competenza e dedizione hanno reso Italdesign un'eccellenza nel settore metalmeccanico".
Verso la maggioranza delle quote?
Da parte dell'azienda, dicono ancora i sindacati, è stato dichiarato che l'ingresso di un partner strategico, capace di aprire nuovi mercati e settori finora inesplorati per Italdesign, rappresenterebbe un'opportunità di crescita. Partner che - si legge ancora nella nota - "potrebbe addirittura assumere la maggioranza delle quote societarie". Uno scenario che, ancora una volta, ha visto ribadita la contrarietà dei rappresentanti dei lavoratori che vorrebbero mantenere la maggioranza (e dunque il controllo dell'azienda) all'interno del perimetro di Volkwwagen-Audi.
Nuovi incontri, su questo fronte, sono adesso fissati in agenda nel corso del prossimo mese.