/ Nichelino-Stupinigi-Vinovo

Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 10 settembre 2025, 16:44

Prima campanella a Nichelino e Moncalieri: "Scuola cuore pulsante e futuro della comunità"

L'assessore nichelinese all'Istruzione Azzolina: "Una città sempre più educativa e sicura". Il collega moncalierese Guida: "Al via un anno ricco di scoperte e di sogni da realizzare"

Prima campanella a Nichelino e Moncalieri: "Scuola cuore pulsante della comunità"

Prima campanella a Nichelino e Moncalieri: "Scuola cuore pulsante della comunità"

Anche a Nichelino e Moncalieri, le due città più importanti della cintura sud di Torino, oggi è stato tempo di primo giorno di scuola. Emozioni, volti e storie da raccontare per l'avvio di una avventura che durerà per i prossimi nove mesi.

Tolardo: "Futuro dentro e oltre i banchi"

"Curiosità, scoperte e occasioni di crescita: questo è l’augurio rivolto alle ragazze e ai ragazzi per l’anno che li attende, dentro e oltre i banchi di scuola", ha dichiarato il sindaco di Nichelino Giampiero Tolardo. "Un pensiero speciale va anche a professori e professoresse, dirigenti scolastici, operatori e operatrici per il loro impegno quotidiano nel rendere la scuola un luogo sicuro, stimolante e accogliente, e a tutti i genitori, per il sostegno prezioso nell’accompagnare i ragazzi in questo percorso". L'assessore all'Istruzione e all'Edilizia scolastica Alessandro Azzolina ha sottolineato come "l'anno che si apre porta con sé alcune novità storiche: oggi possiamo dichiarare che Nichelino è città educativa “antisfondellata”. Con i lavori estivi alla scuola primaria De Amicis, per un investimento di circa mezzo milione di euro, abbiamo infatti completato gli interventi antisfondellamento in tutte le classi della città".

Azzolina: "Nichelino sempre più città educativa"

"Non sono molte le realtà italiane che possono vantare questo primato. Quando, a inizio mandato, ho scelto la sicurezza degli edifici scolastici come priorità assoluta, sapevo che sarebbe stata una sfida impegnativa: oggi possiamo dire di essere nella giusta direzione", ha aggiunto Azzolina. "Abbiamo inoltre completato il grande lavoro di ricognizione e adeguamento antincendio di tutti gli edifici scolastici, garantendo che ogni plesso rispetti le normative e sia un luogo sicuro per chi lo vive ogni giorno". Poi ha ricordato gli interventi alla scuola Martiri della Resistenza e alla Gramsci (con oltre un milione di euro di investimento, ndr), mentre avanzano i cantieri delle due nuove scuole e della Ludoteca comunale: "Si tratta di opere epocali che arricchiranno Nichelino di spazi educativi, culturali e verdi, rendendo reale la visione della nostra città educativa che guarda al futuro con innovazione, coraggio e fiducia", ha concluso Azzolina.

Guida: "Un momento unico e speciale"

L'assessore all'Istruzione (e vicesindaco) di Moncalieri Davide Guida ha parlato di "momento speciale con il suono della prima campanella. Insieme al sindaco Paolo Montagna e agli altri assessori abbiamo percorso i corridoi delle nostre scuole per accogliere bambine e bambini, ragazze e ragazzi, famiglie e insegnanti in questo giorno così speciale".

"Ogni primo giorno di scuola è un momento unico: gli zaini più grandi dei bambini, gli sguardi emozionati dei genitori, l’energia e l’impegno degli insegnanti. È un nuovo inizio che ci ricorda che la scuola è il cuore che fa battere il futuro della nostra Comunità - ha aggiunto Guida - A tutte e a tutti, l’augurio di un anno ricco di scoperte, di crescita e di sogni da realizzare". Per un nuovo cammino che inizia, passo dopo passo.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium