/ Cronaca

Cronaca | 12 settembre 2025, 10:52

Scendono le temperature, nel Torinese weekend con il tempo instabile

Sabato passerà una perturbazione, con precipitazioni

Scendono le temperature, nel Torinese weekend con il tempo instabile

L'influsso di correnti cicloniche in quota non consente un tempo pienamente stabile nelle nostre regioni. Oggi moderata variabilità, domani perturbazione di passaggio e poi da domenica tempo più stabile e soleggiato, che dovrebbe caratterizzare tutta la prossima settimana. 

A Torino quindi avremo questa situazione:

Oggi venerdì 12 settembre. 

Cielo sereno o poco nuvoloso, con nuvolosità in aumento e irregolare dal pomeriggio. Rovesci isolati dal tardo poemriggio, che diventeranno più intensi e diffusi su alto Piemonte a partire dalla tarda serata. Temperature in perfetta media, con massime che saranno comprese tra 26 e 27 °C. Venti generalmente assenti o deboli orientali.

Sabato 13 settembre.

La certezza è il passaggio di una perturbazione, l'incertezza, ancora allo stato attuale, riguarda le precipitazioni, di cui non è chiara l'entità e la diffusione. Nella notte e primo mattino ci saranno rovesci e temporali sui settori del Verbano al confine con la Lombardia, dal pomeriggio l'ingresso della perturbazione potrebbe portare piogge anche intense ma rapide schiarite dovrebbero interessare per lo più i settori meridionali del Piemonte, ma come detto l'evoluzione di tali fenomeni è ancora altamente incerta.

Le temperature saranno in leggero calo nelle massime, più per le condizioni del cielo che per un cambio d'aria vero e proprio. I valori si attesteranno tra 24 e 25 °C. Le minime saranno comprese tra 17 e 18 °C. Venti moderati o localmente forti occidentali sulle Alpi occidentali, mentre in pianura saranno deboli variabili.

Da domenica 14 settembre.

Gradualmente entrerà in campo l'alta pressione che manterrà tempo stabile e con temperature un po' oltre la media per buona parte della settimana prossima. Domenica tuttavia saranno possibili residue precipitazioni sui settori alpini di confine della valle d'Aosta al mattino.

Previsioni stagionali

https://www.datameteo.com/meteo/672-Stagionali_Settembre_2025.html

Previsione rischio grandine e dati grandinate

https://www.datameteo.com/meteo/previsione-grandine.html 

Con i-Gate segui le spettacolari immagini in diretta live da Sant'Anna di Vinadio, Castelmagno, Pietraporzio, Busca, Grinzane Cavour, etc. qui https://www.i-gate.it/streaming.php#live-streaming 

Torino

www.datameteo.com/meteo/meteo_Torino 

Datameteo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium