Il sogno è una freccia lanciata verso il futuro: incerto, fragile, ma capace di tenerci vivi fino all’ultimo giorno. È da questa idea che nasce il progetto fotografico “I sogni dei vecchi”, commissionato da Chora Media ad Arianna Arcara e sostenuto da Fondazione Amplifon, che dal 25 settembre al 19 ottobre sarà ospitato da CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino, nell’ambito dei Chora & Will Days. Il racconto fotografico I sogni dei vecchi nasce insieme al nuovo magazine trimestrale di Chora Media e Feltrinelli, VOLUME, dedicato alle storie e ai reportage, il cui primo numero è dedicato al tema del tempo.
La mostra si compone di 25 ritratti, realizzati da Arianna Arcara a soggetti incontrati grazie ai progetti della Fondazione Amplifon nelle RSA italiane. Arcara, co-fondatrice del collettivo CESURA, esplora con le sue immagini il concetto di “confine” – umano, naturale, culturale.
Anche gli anziani ritratti in questa mostra sono vicini ad un confine, ma, ugualmente e allegramente, sognano. I loro sogni – che i visitatori potranno leggere e ascoltare inquadrando il QR code in mostra – intrecciano la memoria e il futuro, realizzano desideri antichi, camminano sul filo tra la realtà e la fantasia, tra possibile e impossibile, ma anche in questo sta la potenza dei sogni.
L’esposizione sarà inaugurata giovedì 25 settembre alle 18.00 con una presentazione introduttiva di Mario Calabresi (Direttore Editoriale di Chora e Will Media) e Guido Maria Brera (Presidente Be Water). Alle 18.30 seguirà la presentazione di VOLUME, con un dialogo tra immagini e parole che vedrà protagonisti Arianna Arcara - CESURA (fotografa e autrice della mostra), Mario Calabresi, Silvia Nucini (giornalista, autrice e curatrice editoriale di Volume), Walter Guadagnini (Direttore artistico di CAMERA), Giulia Mangano (Direttore creativo di Chora e Will Media) e Maria Cristina Ferradini (Fondazione Amplifon).
In Breve
sabato 20 settembre
giovedì 18 settembre
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Economia e lavoro
Viabilità e trasporti