/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 19 settembre 2025, 14:02

Nasce a Rivoli il primo concorso artistico “Astrattismo Inverso”

Il progetto in collaborazione con i laboratori culturali cittadini

Nasce a Rivoli il primo concorso artistico “Astrattismo Inverso”

Nasce a Rivoli il primo concorso artistico “Astrattismo Inverso”

La Città di Rivoli, nell’ambito del progetto “Rivoli Città d’Arte”, annuncia l’organizzazione del primo concorso artistico “Astrattismo Inverso”, promosso in collaborazione con i laboratori artistici rivolesi.

Il concorso, aperto a tutti, nasce con l’obiettivo di stimolare la partecipazione della cittadinanza alla vita culturale della città, promuovendo la creatività e valorizzando l’impegno dei laboratori artistici locali. L’iniziativa intende rafforzare il legame tra i cittadini e le arti figurative, con particolare attenzione all’astrattismo e al dialogo ideale con il Castello di Rivoli – Museo di Arte Contemporanea.

I laboratori artistici che hanno aderito al progetto sono:

Forme d’Arte di Valeria Tomasi
E20 d’Arte al Castello di Fulvio Bresciani
Galleria Belle Epoque di Diego Sestero
Imparalarte di Amelia Argenziano
Atelier di Pittura Lud Chamorro Art di Luisa Maria Diaz Chamorro
Il concorso verrà presentato ufficialmente alla cittadinanza domenica 21 settembre 2025, in occasione della Festa del Volontariato, attraverso un punto informativo dedicato.

La premiazione degli elaborati selezionati avverrà invece sabato 8 novembre 2025 alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze della Casa del Conte Verde, durante l’apertura al pubblico della sede museale.

A seguire, per valorizzare tutti i lavori partecipanti, l’Amministrazione comunale organizzerà una mostra collettiva all’interno della programmazione espositiva 2026 presso la stessa Casa del Conte Verde.

L’iniziativa, deliberata dalla Giunta comunale su proposta del Sindaco Alessandro Errigo, rappresenta un ulteriore passo nella costruzione di una rete culturale diffusa in città, capace di sostenere gli artisti e avvicinare sempre più i cittadini all’arte.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium