/ Collegno-Rivoli-Grugliasco

Collegno-Rivoli-Grugliasco | 23 settembre 2025, 07:46

“Nessuno escluso”: al via le iscrizioni al doposcuola comunale gratuito

Dal 13 ottobre lezioni di supporto per oltre 300 studenti, con la Cooperativa Spaziomnibus e la regia dell’Ufficio Istruzione

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Il Comune di Collegno ha attivato un nuovo servizio gratuito di ripetizioni e studio assistito rivolto alle classi quarte e quinte della scuola primaria e al triennio delle scuole secondarie di primo grado. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con gli Istituti scolastici del territorio, nasce con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica e promuovere il successo formativo, offrendo un supporto concreto e continuativo a tutte le ragazze e i ragazzi che ne faranno richiesta, senza distinzione di reddito o di capacità.

Link per le iscrizioni

È già attivo il link per le iscrizioni, consultabile nella homepage del sito del Comune di Collegno, della cooperativa aggiudicataria dell’appalto Spaziomnibus e sul registro elettronico. La candidatura di studentesse e studenti è possibile fino al 2 ottobre, con la partenza delle lezioni da lunedì 13 ottobre. 

Collegno è una città che crede nell’educazione come strumento di emancipazione e giustizia sociale - dichiarano il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone e l’Assessora alle Politiche Educative Silvia Ala -. Con questo progetto vogliamo dare un segnale forte: nessuno deve sentirsi escluso dal proprio percorso scolastico per mancanza di supporto. È una scelta politica e pedagogica che mette al centro il diritto allo studio e il valore della comunità educante. Abbiamo voluto costruire un servizio accessibile, qualificato e inclusivo. Grazie alla professionalità dell’ufficio Istruzione del Comune, la collaborazione con le scuole e con la Cooperativa Spaziomnibus, garantiamo un presidio educativo che accompagna i nostri giovani nel loro percorso scolastico, valorizzando le potenzialità di ciascuno”. 

Spaziomnibus

I giorni e gli orari specifici sono già presenti sul sito di Spaziomnibus. Il servizio sarà gestito da educatori professionali della Cooperativa Spaziomnibus, con competenze specifiche nel supporto didattico e relazionale, con un rapporto uno a dieci.  Per gli studenti delle scuole medie, è prevista anche la gestione educativa della pausa pranzo, per favorire inclusione, benessere e socializzazione.

Le attività si svolgeranno un pomeriggio alla settimana per gli alunni della scuola primaria e due pomeriggi alla settimana per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Istruzione: 011401585301140158520114015871, ufficioistruzione@comune.collegno.to.it.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium