/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 01 ottobre 2025, 10:42

Ciriè, risate e magia con “La panchina del parco”: la nuova commedia di Ergasterion

Dal 3 all’11 ottobre, la Compagnia porta in scena ironia, equivoci e un pizzico di magia nella Chiesa dello Spirito Santo

Ciriè, risate e magia con “La panchina del parco”: la nuova commedia di Ergasterion

Nel cuore di St. James’s Park a Londra, tra le luci fredde dell’inverno e l’atmosfera natalizia, una semplice panchina diventa il crocevia di personaggi eccentrici e situazioni paradossali. È lo scenario di “La Panchina del parco”, settima produzione della Compagnia Ergasterion, diretta e scritta da Enrico Zaffiri e sostenuta dall’associazione culturale To Ergasterion di Ciriè.

La commedia brillante debutta il 3 e 4 ottobre, con repliche il 10 e 11 ottobre alle ore 21, nella suggestiva cornice della Chiesa dello Spirito Santo di Ciriè, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino.

Una danza di equivoci

Sul palco si alternano figure esilaranti: un filosofo geniale ma distratto, una marchesa scozzese con le sue figlie, una segretaria stressata e un cinico psichiatra. A unirli, una catena di equivoci e scambi di persona che si intrecciano con naturalezza, fino a creare un vortice surreale.

Con lo stile che contraddistingue Ergasterion, lo spettacolo usa l’ironia per raccontare le manie e le fragilità quotidiane, regalando un ritratto delicato e divertente della nostra umanità. Tra battute leggere e momenti di riflessione, la commedia lascia spazio a un tocco di magia che ribalta tutto con un colpo di scena finale, sorprendente e positivo.

Teatro per la città

La Compagnia Ergasterion, attiva da anni nel panorama culturale ciriacese, porta avanti una ricerca teatrale capace di unire leggerezza e profondità, puntando a coinvolgere un pubblico sempre più ampio. Anche questa volta, l’ingresso sarà gratuito ma con prenotazione obbligatoria scrivendo a: teatro.ergasterion@gmail.com.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium