/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 06 ottobre 2025, 16:19

Willie Peyote e la sua Elegia Sabauda in anteprima al Festival del Cinema di Roma

Il documentario scritto e diretto da Enrico Bisi nella sezione Special Screening

Willie Peyote e la sua Elegia Sabauda in anteprima al Festival del Cinema di Roma

Il 16 ottobre arriva in anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma 2025 nella sezione Special Screening Willie Peyote – Elegia Sabauda, il documentario dedicato al rapper e cantautore torinese Willie Peyote, scritto e diretto da Enrico Bisi, che sarà nelle sale italiane prossimamente con Wanted.

Un ritratto caleidoscopico dell’artista attraverso la sua quotidianità fatta di musica, di amicizie, incontri, pensieri e prese di posizione scomode nella sua amata Torino. Un film intimo che rappresenta in maniera per nulla celebrativa un modo autentico e coerente di stare nello showbusiness. Attraverso materiali inediti, scene di vita quotidiana e live, il documentario intreccia le passioni più autentiche di Willie: il legame viscerale con Torino e il Toro, la ricerca ostinata di un linguaggio politico e sociale dentro e fuori dai palchi, e la costante tensione a restare fedele a sé stesso.

Il risultato è un ritratto umano, divertente e privo di convenzioni, che restituisce l’essenza di un artista capace di coniugare l’energia del rap con testi di grande forza sociale e civile.

“Questo film deve avere un po’ il sapore della strada – spiega Enrico Bisi – perché il personaggio e il genere musicale lo richiedono. Niente interviste convenzionali, ma uno sguardo vicino, vivo, che accompagna Willie nella sua vita di tutti i giorni. L’estemporaneità degli accadimenti sarà il cuore del racconto.”

Nato a Torino nel 1985, Willie Peyote (Guglielmo Bruno) è una delle voci più originali e innovative della scena musicale italiana. Autore di sei album, collaborazioni con artisti come Subsonica, Samuel e Jake La Furia, premi e riconoscimenti, ha saputo unire rap, rock e indie in un linguaggio personale e ironico, sempre attento ai temi sociali.

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium