/ Politica

Politica | 06 ottobre 2025, 14:20

Da Francesca Albanese ad Ilaria Salis, torna PROXIMA: "Rompere l'assedio, non solo su Gaza"

L'appuntamento con il Festival al Bunker. Grimaldi: "puntiamo al campo lungo, di chi non frequenta le urne". E sulle alleanze per le Comunali di Torino: "Deleterio parlare già del campo largo"

"Rompere l'assedio, non solo sul fronte Gaza": AVS presenta il festival Proxima

"Rompere l'assedio, non solo sul fronte Gaza": AVS presenta il festival Proxima

"Il tema di quest'anno è "Rompere l'assedio", non solo sul fronte di Gaza: ad esempio non abbiamo trovato opportuna la presenza a Torino di Jeff Bezos ed Ursula von der Layen". A pochi giorni di distanza dallo sciopero generale e dalle devastazioni alle Ogr per l'Italian Tech Week, il vicecapogruppo di AVS alla Camera Marco Grimaldi interviene così alla presentazione del programma di PROXIMA. Il Festival di Sinistra Ecologista, Sinistra Italia e Alleanza Verde Sinistra che si svolgerà dal 16 al 18 ottobre al Bunker, in via Niccolò Paganini 0/200.

Francesca Albanese ed Ilaria Cucchi

Il calendario di questi tre giorni si annuncia intenso, soprattutto per la presenza di ospiti importanti e destinati a creare dibattito. Si va infatti dall'europarlamentare Benedetta Scuderi che era a bordo dalla Flotilla (16 ottobre alle 18.30), sino alla relatrice speciale delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi occupati Francesca Albanese (17 ottobre alle 20.45) in dialogo con il Segretario Nazionale di SI Nicola Fratoianni.

Presente poi la deputata Ilaria Cucchi e sorella di Stefano, all'eurodeputata Ilaria Salis, finita di nuovo nel mirino delle cronache: il Parlamento Europeo deve votare per decidere se revocare o meno la sua immunità. Entrambe interverranno il 17 ottobre alle 18.30.

"Obiettivo campo lungo di chi non vota"

Previsto poi un incontro con il deputato di +Europa Riccardo Magi, che parlerà di droga e con il sindaco Stefano Lo Russo. L'obiettivo della manifestazione, come chiarisce Grimaldi, non è "il campo largo e stretto, ma quello lungo di chi non frequenta le urne. Ci sono molte persone che non votano e proviamo a parlare a loro". "Vogliamo rompere l'assedio - ha aggiunto la consigliera regionale Valentina Cera - di una politica che guarda solo a sé stessa".

Se la Festa dell'Unità 2025 era stata l'occasione per il Partito Democratico di ribadire con forza la fiducia al sindaco Lo Russo e sostenere la sua ricandidatura, quest'area di sinistra non vuole ancora entrare in questo dibattito. Anche considerando che AVS dà sempre è una grande sostenitrice dell'alleanza con il M5S e la vicepresidente nazionale pentastellata Chiara Appendino, dal palco di piazza d'Armi, è stata chiara: "Ok al dialogo per l'alleanza per le Comunali di Torino, ma non con Lo Russo ricandidato". 

AVS non ci sarà al corteo del 7 ottobre

"Non facciamo - ha replicato Grimaldi -  dibattiti così. La nostra gente non vuole parlare del campo largo e dei nomi: a due anni della Comunali, è deleterio per il campo largo, per noi e per il centrosinistra". Tema al centro di PROXIMA sarà sicuramente, come ben chiarisce il calendario degli ospiti, il genocidio in corso in Palestina.

AVS e SE però domani, anniversario dell'attacco di Hamas a Israele del 7 ottobre 2023, non parteciperanno alla manifestazione prevista a Torino con ritrovo alle 19.30 in piazza Castello. "Noi - chiarisce la capogruppo regionale di AVS Alice Ravinale - non ci saremo: ritengo inopportuno il corteo". 

"Serve accelerata sul programma di mandato"

E se nelle scorse settimane i Moderati e DemoS - in occasione della votazione in aula della delibera "Vuoti a Rendere" sul diritto alla casa- avevano chiesto un svolta alla maggioranza su sociale ed ambiente, Sinistra Ecologista ribadisce la sua "fedeltà" al sindaco. "Il nostro mandato - ha spiegato la capogruppo in Sala Rossa Sara Diena - volge alla fine. Più che un cambio di passo, serve un'accelerata, consolidare quanto fatto e portare a compimento il resto". 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium