/ Sanità

Sanità | 06 ottobre 2025, 15:49

Torino in piazza per la Giornata della Salute mentale. La Regione al fianco degli operatori, Riboldi: "Sensibilizzare la popolazione su servizi e percorsi"

Appuntamento fissato per Venerdì 10 ottobre in piazza San Carlo, dalle 9 alle 17, con “Difendi la tua mente e il tuo diritto alla salute mentale”, organizzato in collaborazione con l’Associazione per la lotta contro le malattie mentali onlus, l’associazione Preziosa Ets e Diapsi Piemonte ODV

Presentazione della giornata mondiale della Salute Mentale 2025 a Torino

Presentazione della giornata mondiale della Salute Mentale 2025 a Torino

Anche a Torino, venerdì si celebra la Giornata Mondiale della Salute mentale, il cui obiettivo quest’anno è sensibilizzare sul tema dell’accesso ai servizi e dell’inclusione. A Torino, l'appuntamento sarà in piazza San Carlo, dalle 9 alle 17, con l'evento “Difendi la tua mente e il tuo diritto alla salute mentale”, organizzato in collaborazione con l’Associazione per la lotta contro le malattie mentali onlus, l’associazione Preziosa Ets e Diapsi Piemonte ODV.

Al fianco degli operatori si schiera anche la Regione. “L’obiettivo della giornata è far conoscere i servizi sanitari e le associazioni del terzo settore presenti sul territorio e offrire ai giovani un momento formativo sul funzionamento, l’organizzazione, i percorsi, l’accesso ai servizi. La Regione Piemonte è particolarmente attenta al tema della salute mentale che nel Piano Socio Sanitario trova uno spazio di rilievo, anche sulla base delle sollecitazioni delle associazioni dei familiari e dei pazienti con le quali il dialogo è continuo. Ringrazio l’Asl Città di Torino e tutte le Asr che hanno organizzato iniziative sul territorio”, dichiara l’assessore alla Sanità Federico Riboldi.

E l'assessore Gianluca Vignale aggiunge: "E’ importante continuare il lavoro, intrapreso nella scorsa legislatura, di collaborazione con le associazioni dei famigliari ed i servizi delle Asl. La Giornata della salute mentale è un momento fondamentale per far conoscere le attività e coinvolgere la popolazione su tutto il territorio”.

La salute mentale è un pilastro fondamentale del benessere delle nostre comunità e richiede un impegno costante e condiviso. Come ASL Città di Torino, lavoriamo quotidianamente per garantire servizi accessibili, inclusivi e di qualità, in stretta collaborazione con le associazioni, il volontariato e il mondo accademico. Giornate come questa sono un’occasione preziosa per incontrare i cittadini, ascoltarli, informare e rafforzare una rete di prossimità che metta davvero al centro la persona”, sottolinea il direttore generale dell’Asl Città di Torino, Carlo Picco.

MSci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium