Approvato dal Consiglio regionale l’Ordine del Giorno presentato da Silvio Magliano, Presidente del Gruppo Lista Civica Cirio Presidente Piemonte Moderato e Liberale, che impegna la Giunta regionale a identificare e stanziare le risorse necessarie per giungere a esaurimento della graduatoria dei voucher scuola per la libertà di educazione, sulla base di quanto avvenuto negli anni scorsi.
Nello specifico, l’Ordine del Giorno approvato dall’Assemblea regionale garantisce che tutte le richieste del buono scuola per la libertà educativa ammesse alla graduatoria siano finanziate: per l’anno in corso, sono state presentate 4.591 domande relative al voucher di Tipo A, contributo per iscrizione e frequenza, di queste 2.968 domande risultano finanziate, mentre risultano ammesse ma non finanziate 1.623 domande.
“Ringrazio la Giunta per il parere favorevole a questo atto, in particolare la Vice Presidente Elena Chiorino, da sempre sensibile a questo tema - commenta il Capogruppo Silvio Magliano – In Piemonte le scuole paritarie sono oltre 670, di cui 313 in provincia di Torino, e annoverano circa 50mila studenti, il 10% di tutta la popolazione studentesca della scuola primaria e secondaria: in un periodo in cui la difficoltà economica colpisce molte famiglie del ceto medio, la garanzia dell’accesso alla libertà di educazione diventa ancora di più un atto fondamentale perché sia riconosciuto a tanti genitori piemontesi il diritto a scegliere che tipo di istruzione dare ai propri figli. Si tratta, in ultima analisi, di famiglie che contribuiscono, attraverso il sistema fiscale, al sistema di istruzione pubblica, scegliendo però di non usufruirne per i propri figli per una scelta di libertà che è doveroso sostenere”.