/ Attualità

Attualità | 08 ottobre 2025, 16:44

Visita pastorale dell'ordinario militare per l'Italia al comando regionale della Guardia di Finanza

Per manifestare la propria vicinanza ed il proprio sostegno ai Finanzieri in servizio a Torino

Foto d'archivio

Foto d'archivio

Nella mattinata dell’8 ottobre 2025, l’Ordinario Militare per l’Italia – S. Ecc.za Rev.ma Mons. Gian Franco Saba – si è recato in visita pastorale alla Guardia di Finanza di Torino per manifestare la propria vicinanza ed il proprio sostegno ai Finanzieri in servizio nel capoluogo piemontese.

 Al suo arrivo presso la Caserma “Emanuele Filiberto di Savoia Duca d’Aosta” di Torino, l’Ordinario Militare è stato accolto dal Comandante Regionale Piemonte - Valle d’Aosta – Gen. D. Giovanni Avitabile – e dai Comandanti dei Reparti alla sede nonché dai cappellani militari della 1° Zona Pastorale. Successivamente, ha incontrato una folta rappresentanza di Finanzieri di ogni ordine e grado, ai quali ha rimarcato la vicinanza dell’Ordinariato Militare a chi svolge il proprio lavoro in divisa, sottolineando la delicatezza e l’importanza del ruolo cui sono chiamati ogni giorno gli uomini e le donne della Guardia di Finanza.

A seguire, l’Ordinario Militare ha presieduto la Santa Messa presso la Chiesa di San Matteo, all’interno del compendio militare – alla presenza delle massime Autorità militari del territorio e di numerosi Finanzieri in servizio nonché delle Fiamme Gialle in congedo, appartenenti all’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia – nel corso della quale è stato benedetto il nuovo crocifisso che adornerà la cappella del Comando Regionale Piemonte - Valle d’Aosta ed è stata presentata la reliquia ossibus di S. Matteo, Apostolo ed Evangelista, recentemente affidata dall’Arcivescovo di Salerno alla Guardia di finanza di Torino per la venerazione pubblica dei fedeli. 

Al termine del rito religioso, il Generale Avitabile ha rivolto parole di vivo ringraziamento all’Ordinario Militare per la graditissima visita e per la solenne celebrazione eucaristica, nonché alle Autorità militari presenti per il sostegno assicurato in ogni circostanza all’operato della Guardia di Finanza. Con l’occasione, il Comandante Regionale ha altresì espresso parole di apprezzamento per il quotidiano servizio svolto da tutte le Fiamme Gialle piemontesi e valdostane con abnegazione e generosità, a tutela della legalità economico-finanziaria.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium