/ Attualità

Attualità | 13 ottobre 2025, 13:53

Federalberghi Torino a sostegno del Master "Interior, Exhibit & Retail Design" del Politecnico

Obiettivo formare figure professionali nei settori della progettazione e del comfort degli interni

Federalberghi Torino a sostegno del Master "Interior, Exhibit & Retail Design" del Politecnico

Federalberghi Torino prosegue nel sostegno al master di I livello in “Interior, Exhibit & Retail Design” proposto dal Politecnico di Torino per formare figure professionali nei settori della progettazione e del comfort degli interni, della rappresentazione efficace del progetto, degli allestimenti, degli eventi e del retail. Il supporto dell’Associazione si concretizza nel mettere a disposizione almeno una delle strutture ricettive associate affinché diventi caso studio dell’Innovation and Challenge Lab del Master, attraverso il quale gli studenti propongono suggestioni meta-progettuali innovative per il ripensamento di uno spazio all’interno della struttura nell’assegnazione.

Per l’edizione 2025-26 Federalberghi, inoltre, ha messo a disposizione una borsa di studio per uno degli iscritti al master. Nella giornata di proclamazione per gli iscritti dell’edizione 2024-25 del master il Presidente di Federalberghi Torino Fabio Borio ha conferito la borsa di studio a una delle studentesse che hanno concluso il percorso di studi.

Federalberghi Torino sostiene inoltre il master attraverso interventi di docenza, seminari e testimonianze degli operatori nell’ambito delle attività didattiche previste.

“Le strutture turistico-ricettive sono continuamente chiamate a ripensare i propri spazi interni per offrire ambienti confortevoli e in linea con le aspettative, sempre più alte, della clientela e per rendere l’esperienza di soggiorno piacevole e fruibile a tutti – dichiara Fabio Borio, presidente di Federalberghi Torino – siamo quindi felici di fornire il nostro contributo a questo master finalizzato alla formazione dei professionisti chiamati a operare sulla riprogettazione degli spazi e siamo altresì onorati di collaborare con il Politecnico di Torino, eccellenza riconosciuta a livello internazionale che ormai da anni sta concentrando la sua attenzione anche sugli alberghi e sulle strutture ricettive. La nostra iniziativa si inserisce nel solco delle attività a sostegno degli enti di istruzione che da diverso tempo abbiamo intrapreso per creare un ponte tra il mondo formativo e quello imprenditoriale e professionale”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium