/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 19 ottobre 2025, 07:10

A Cascina Roccafranca la nuova rassegna di musica da camera dell'Orchestra Filarmonica di Torino

Appuntamento dal 24 ottobre

Al via la rassegna di musica da camera dell'Orchestra Filarmonica

Al via la rassegna di musica da camera dell'Orchestra Filarmonica

Dopo aver annunciato il calendario generale della stagione, l’Orchestra Filarmonica di Torino accende ora i riflettori su Officina, la rassegna dedicata alla musica da camera che rappresenta uno degli orizzonti più dinamici e sperimentali del suo percorso artistico.

Nata come naturale evoluzione del progetto OFTLab, Officina si propone oggi non più come semplice laboratorio, ma come un vero e proprio crocevia creativo, in cui la musica diventa terreno di scambio tra generazioni, stili, repertori e linguaggi. In questo spazio in continua trasformazione, giovani interpreti e compositori si incontrano per dare vita a otto appuntamenti che, da ottobre a dicembre, il venerdì, alternando concerti pomeridiani e serali, animeranno il palcoscenico di Cascina Roccafranca (via Edoardo Rubino 45, Torino), la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord che ospita l'iniziativa.

Il programma intreccia classico, contemporaneo e jazz, con un’attenzione particolare alla nuova musica: ogni concerto include infatti una prima assoluta, commissionata a otto compositori emergenti provenienti dal Conservatorio Giovan Battista Martini di Bologna, frutto della collaborazione con il Corso di Musica Applicata.

La rassegna si apre venerdì 24 ottobre alle ore 17 con Scatola Luminosa, un ensemble eclettico composto da Riccardo Conti al vibrafono, Enrico Degani alla chitarra elettrica, Federico Marchesano al basso elettrico e Dario Bruna alla batteria, che proporrà un itinerario sonoro tra colonne sonore celebri (Badalamenti, Morricone, Mancini) e una nuova composizione di Gabriele Scopa, in un concerto-aperitivo presso la Caffetteria Andirivieni di Cascina Roccafranca che include anche una consumazione.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium