Dal 3 novembre 2025 il Centro Prelievi di via Ivrea a Rivoli sarà trasferito presso la Casa di Comunità di Rivoli, in corso Francia 98.
Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì, con orario dalle ore 8.00 alle ore 9.00. Questo cambiamento di sede rappresenta un ulteriore tassello nell’arricchimento della Casa di Comunità di Rivoli, inaugurata circa un anno fa, cuore della riorganizzazione della sanità territoriale prevista dal Pnrr e punto di riferimento per circa 60 mila cittadini residenti nei comuni di Rivoli, Rosta e Villarbasse.
Si è recentemente trasferita in casa di Comunità anche la sede della Guardia medica, attiva in orario notturno, sabato e nei festivi.
Fino a oggi, Centro Prelievi e Guardia medica sono stati ospitati presso la RSA Bosco della Stella, in via Ivrea, struttura convenzionata con il Ssn, che l’AslTo3 ringrazia della collaborazione di questi anni, collaborazione finalizzata a offrire ai cittadini un servizio pubblico che oggi trova la sua più naturale collocazione nella Casa di Comunità.
“Con questo trasferimento – sottolinea Giovanni La Valle, Direttore Generale dell’AslTo3 - continuiamo a rafforzare la rete dei servizi territoriali, rendendoli sempre più accessibili e integrati. La Casa di Comunità di Rivoli è un modello di prossimità e presa in carico che stiamo progressivamente estendendo su tutto il territorio aziendale. Come promesso negli ultimi mesi, stiamo centralizzando le funzioni precedentemente dislocate in altre sedi, per garantire alla Casa di Comunità un ruolo sempre più forte di centralità come punto di riferimento sanitario per i cittadini sul territorio.”











![Dall’idea all’impresa: al via il nuovo bando di Coopstartup Piemonte per cooperative innovative e sostenibili [VIDEO] Dall’idea all’impresa: al via il nuovo bando di Coopstartup Piemonte per cooperative innovative e sostenibili [VIDEO]](https://www.torinoggi.it/typo3temp/pics/P_194a6694c9.jpg)


