Il Consorzio Intercomunale Torinese (C.I.T.) entra ufficialmente a far parte della rete SOLAR VALLEY ETS, rafforzando così il legame tra le politiche abitative pubbliche e la transizione energetica sostenibile nell’area metropolitana di Torino.
Il C.I.T. rappresenta una delle esperienze di cooperazione intercomunale più significative del territorio piemontese. Costituito nel 1980 e oggi partecipato dai Comuni di Alpignano, Beinasco, Borgaro Torinese, Bruino, Caselle Torinese, Collegno, Grugliasco, Leinì, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Piossasco, Rivalta di Torino, Rivoli, San Mauro Torinese, Settimo Torinese e Torino, il Consorzio nasce con lo scopo di costruire, assegnare e gestire alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) per rispondere ai bisogni abitativi delle fasce sociali più fragili.
Negli oltre quarant’anni di attività, il C.I.T. ha saputo adattarsi ai profondi cambiamenti economici e sociali, evolvendo la propria missione in chiave gestionale e solidale. Dalla sua fondazione, il Consorzio ha contribuito a plasmare lo sviluppo urbano e sociale dell’area metropolitana torinese, operando secondo i principi di solidarietà, giustizia sociale e diritto alla casa.
L’adesione a SOLAR VALLEY, rete territoriale impegnata nella promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), rappresenta un nuovo passo in avanti verso un modello di sviluppo integrato, capace di coniugare inclusione sociale, efficienza energetica e sostenibilità ambientale.
“L’ingresso del C.I.T. nella rete SOLAR VALLEY testimonia una visione condivisa: quella di una città metropolitana che affronta insieme le sfide dell’abitare e dell’energia, mettendo al centro le persone e i territori”, commenta il team di Solar Valley ETS.
Attraverso questa collaborazione, le competenze del Consorzio nell’ambito dell’edilizia pubblica si uniranno all’esperienza di Solar Valley nella progettazione e gestione di configurazioni energetiche collettive, per promuovere un modello innovativo di rigenerazione urbana sostenibile e autonomia energetica locale
Un’alleanza che guarda al futuro, ma affonda le proprie radici in oltre un secolo di storia dell’edilizia pubblica torinese, nata all’inizio del Novecento con l’Istituto Autonomo Case Popolari e oggi rinnovata in chiave “green”.
Con l’ingresso del C.I.T. – Consorzio Intercomunale Torinese in SOLAR VALLEY ETS, prende forma una nuova sinergia territoriale per una Torino Metropolitana più solidale, sostenibile e autosufficiente dal punto di vista energetico.














