/ FACEBOOK

FACEBOOK | 21 novembre 2025, 09:15

Novembre è "Movember": Humanitas si tinge d'azzurro per la salute maschile con la prevenzione gratuita

Novembre è "Movember": Humanitas si tinge d'azzurro per la salute maschile con la prevenzione gratuita

A novembre le strutture Humanitas di Torino si tingono di azzurro per celebrare Movember, il movimento internazionale per la sensibilizzazione e prevenzione dei tumori della prostata, dei tumori testicolari e delle patologie urogenitali maschili: dal 24 al 29 novembre sono in programma gratuitamente, su prenotazione, esami del PSA in Humanitas Medical Care Principe Oddone, Humanitas Medical Care Lingotto e Clinica Sedes Sapientiae, ma anche consulti con gli specialisti di Urologia di Humanitas Gradenigo e Clinica Sedes Sapientiae. 

Un’occasione per ricordare, anche per gli uomini, l’importanza dell’alleanza tra prevenzione e diagnosi precoce. 

Parole d’ordine, dunque, stile di vita sano e controlli periodici che possono intercettare già nelle fasi iniziali le alterazioni dell’apparato prostatico: parliamo non solo di ipertrofia prostatica, prostatiti, difficoltà ad urinare o disfunzioni sessuali ad esempio, ma anche di tumore alla prostata. Pur essendo ancora un argomento tabù tra gli uomini, i dati parlano chiaro: secondo l’AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica) quella della prostata è la neoplasia più diffusa tra la popolazione maschile che in Italia solo nel 2024 ha registrato oltre 40.000 nuovi casi

Individuare queste patologie precocemente, attraverso esami e controlli, può fare però la differenza, consentendo cure più efficaci e anche una migliore qualità di vita. 

L’Antigene Prostatico Specifico (PSA) è considerato infatti uno dei marcatori delle disfunzioni alla prostata, il cui dosaggio si ottiene tramite un semplice prelievo di sangue che non richiede preparazioni specifiche. Dopo i 45-50 anni oppure in presenza di una familiarità per tumore della prostata è bene eseguire il prelievo periodicamente, per tenere sotto controllo potenziali campanelli d’allarme.

Gli appuntamenti gratuiti dal 24 al 29 novembre 2025 

ESAME DEL PSA IN HUMANITAS MEDICAL CARE PRINCIPE ODDONE E LINGOTTO 

Humanitas Medical Care Principe Oddone (corso Principe Oddone 30) e Humanitas Medical Care Lingotto (Via Fenoglietti 15) aprono le porte alla popolazione maschile dal 24 al 29 novembre per effettuare esami gratuiti del PSA

Informazioni e prenotazioni su

https://www.gradenigo.it/news/movember-prelievi-del-psa-e-consulti-gratuiti-con-gli-specialisti/ 

ESAME DEL PSA E CONSULTI GRATUITI IN CLINICA SEDES SAPIENTIE 

In Clinica Sedes Sapientiae (via Giorgio Bidone 31) dal 24 al 28 novembre è possibile effettuare esami gratuiti del dosaggio del PSA (Antigene Prostatico Specifico) e i consulti gratuiti individuali con gli specialisti di Urologia della Clinica: un’occasione preziosa per domande, risposte e dubbi sulla salute maschile. 

Informazioni e prenotazioni su

https://www.clinicasedes.it/news/movember-prelievi-del-psa-e-consulti-gratuiti-in-clinica/ 

CONSULTI CON GLI SPECIALISTI - HUMANITAS GRADENIGO 

Sabato 29 novembre anche Humanitas Gradenigo aderisce alle iniziative di Movember: gli specialisti dell’èquipe di Urologia e Andrologia Ricostruttiva dell’ospedale, guidati dal dottor Omid Sedigh, sono a disposizione per consulti gratuiti dalle ore 9 alle ore 12. Si tratta di colloqui individuali di circa 15 minuti pensati per rispondere ad ogni dubbio, per fornire informazioni sui temi di prevenzione e orientare verso il percorso diagnostico-terapeutico più indicato. 

Informazioni e prenotazioni su

https://www.gradenigo.it/news/movember-prelievi-del-psa-e-consulti-gratuiti-con-gli-specialisti/ 

PREVENZIONE UOMO: A VILLA GLICINI IL TALK CON GLI SPECIALISTI DI SEDES SAPIENTIAE E ONCOPRECISION 

Giovedì 27 novembre alle ore 19, nella cornice di Villa Glicini (viale Ceppi 5, Torino), è in programma un talk con il dott. Mauro Tasso, specialista in Urologia della Clinica Sedes Sapientiae e la dott.ssa Etta Finocchiaro, medico dietologo attiva anche in Humanitas Gradenigo. 

Uomo al centro: diabete, energia e ormoni a lungo termine”: è questo il titolo del terzo appuntamento del progetto “Punta sulla prevenzione, vinci la longevità”, in collaborazione con OncoPrecision, la Clinica Sedes Sapientiae e il gruppo MasterClub di Torino. 

Focus dell’incontro, la prevenzione metabolica e urologica: come la gestione del diabete, l’equilibrio ormonale e gli stili di vita possono garantire energia vitale e benessere duraturo, per ridurre il rischio oncologico, cardiovascolare e urologico. 

La partecipazione all’incontro è gratuita ma è richiesta l’iscrizione a questo link: 

https://form.asana.com/?k=J5NWdWZNPNjC6jMex84AMA&d=1199905499176529 

I.P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium