/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 21 novembre 2025, 15:33

Da Daniel Brühl a Spike Lee: i fan in attesa davanti agli hotel per le star del TFF

Al Principi di Piemonte, tutti pronti per un selfie o un autografo

Da Daniel Brühl a Spike Lee: i fan in attesa davanti agli hotel per le star del TFF

Da Daniel Brühl a Spike Lee: i fan in attesa davanti agli hotel per le star del TFF

“Le celebrità più ambite? Quelle più in là con gli anni” rispondono senza dubbi i fan che da questa mattina si sono appostati davanti all’Hotel Principi di Piemonte in attesa delle star in arrivo per il 43° Torino Film Festival

Da Jacqueline Bisset a Stefania Sandrelli, gli appassionati seguono l’età. “Più avanzano con gli anni e meno sono le possibilità di incontrarle” spiegano i fan appoggiati alle transenne posizionate dall’Hotel che solo pochi giorni fa ha ospitato gli atleti delle ATP Finals.

Questa mattina abbiamo incontrato i registi Spike Lee e Claude Lelouch. Si sono fermati a fare qualche autografo e poi sono rientrati”. Anche l’attore Dolph Lundgren si è affacciato per un breve momento davanti all’ingresso del Principi, ma ha poi fatto marcia indietro. “Speriamo esca di nuovo”, ma poco dopo fa la sua uscita anche l’attore Daniel Brühl che si presta volentieri a qualche foto e qualche autografo. 

Ci vuole pazienza e protezione dal freddo per aspettare le star dagli Hotel. Lo sanno bene Lorenzo Gualassini, 33 anni, e Luciano Pitrolo, 65 anni, entrambi milanesi appassionati di musica e di cinema: “Ci siamo conosciuti nel 2017 davanti agli studi di Fabio Fazio, e da lì abbiamo iniziato a seguire insieme diversi eventi, ma è il primo anno che veniamo insieme al Torino Film Festival"

Collezioni 45 giri e adesso che sono in pensione vengo per farmi firmare le colonne sonore dei film” racconta Luciano. 

Tra loro si conoscono quasi tutti. “Ci vediamo spesso. Con alcuni ci siamo conosciuti al CinemArcord di Bergamo” aggiunge Lorenzo che di professione fa l’addetto all’inventario. “Siamo venuti in macchina ma restiamo solo oggi”

Tra loro c’è anche R.F., 60 anni, in pensione ma da sempre appassionato di cinema e musica: “Siamo venuti l’anno scorso e abbiamo visto Martin Scorsese e Ron Howard. Arriviamo da Milano ma facciamo tutto in giornata. Sono dieci anni ormai che ci vediamo per cercare le star che amiamo per farci fare autografi e foto, abbiamo anche ricordi molto belli”. 

Per ora il più giovane della comitiva è S.G.. 22 anni, originario di Sanremo, ma studente di ingegneria matematica a Torino. “Colleziono autografi sia di sportivi e che di star del cinema. Durante le ATP sono riuscito a beccarli tutti, da Alcaraz a Sinner. L’anno scorso anche ero riuscito a vederli quasi tutti tranne Angelina Jolie”.

Questo per me è il terzo anno - spiega invece C.R., da Verona - I festival però li giro quasi tutti, da quelli più piccoli fino a Venezia e Roma. Questo di Torino è bello, fatto molto bene”. 55 anni, impiegato nell’edilizia, è appassionato di cinema, colleziona autografi che fa porre su locandine. “Con chi posso ancora, sono d’epoca - spiega - Ho iniziato nel 2015. La mia preferita è quella de Il buono, il brutto e il cattivo”

Chiara Gallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium