/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 24 novembre 2025, 07:10

Tff, oggi è il giorno di Terry Gilliam: Stella della Mole e proiezione del suo "Paura e delirio a Las Vegas"

Il film con protagonisti Johnny Depp e Benicio del Toro fiore all'occhiello di un lunedì ricco di proiezioni al Film Festival, che dopo il weekend di esordio entra nel vivo

Torino Film Festival, oggi è il giorno di Terry Gilliam

Torino Film Festival, oggi è il giorno di Terry Gilliam

Americano con cittadinanza britannica, è diventato celebre negli anni ’70 in Inghilterra con i Monty Python, contribuendo alla serie Monty Python’s Flying Circus (per la quale ha realizzato le sequenze animate) e ai film Monty Python e il Sacro Graal (1975), Brian di Nazareth (1979) e Il senso della vita (1983). Nel 1981 ha esordito da regista con Banditi nel tempo, affermandosi poi come autore visionario grazie a Brazil (1985), L’esercito delle 12 scimmie (1995), Paura e delirio a Las Vegas (1998). Ed è proprio con quest'ultimo titolo che oggi Terry Gilliam sarà al Torino Film Festival. Il regista presenterà il suo film del 1998 al Romano 2 alle 19. Ma prima della proiezione ritirerà il premio Stella della Mole e, alle 12.30, sarà al Muse della Radio e della Tv di via Verdi per la tradizionale conferenza stampa.

Cinema Massimo

SALA 1
14.30
LA ANATOMÍA DE LOS CABALLOS
(di Daniel Vidal Toche, ES/PE/CO/FR, 2025, DCP, 106’)
Presentazione con Daniel Vidal Toche. A seguire Q&A

SALA 1
19.30
TODAS LAS FUERZAS
(Luciana Piantanida, AR/PE, 2025, DCP, 70’)
Presentazione con Luciana Piantanida, Andrea Soledad Testa (prod). A seguire Q&A

SALA 2
19.45
FIND YOUR FRIENDS
(di Izabel Pakzad, US/IT, 2025, DCP, 89’)
Presentazione con Izabel Pakzad

Cinema Romano

SALA 2
19.00
FEAR AND LOATHING IN LAS VEGAS
(di Terry Gilliam, US, 1998, DCP, 118’)
Presentazione con Terry Gilliam
Prima della proiezione, consegna Premio Stella della Mole

SALA 1
19.30
LAND WITH NO RIDER
(di Tamar Lando, US, 2025, DCP, 80’)
Presentazione con Tamar Lando. A seguire Q&A

SALA 1
21.45
JE N’AVAIS QUE LE NÉANT - SHOAH PAR LANZMANN
(di Guillaume Ribot, FR, 2025, DCP, 94’)
Presentazione con Guillaume Ribot. A seguire Q&A

Daniele Angi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium