/ S. Rita / Mirafiori

S. Rita / Mirafiori | 26 novembre 2025, 19:45

Scarichi otturati, allagamenti e cattivi odori, il centro Mandala chiede aiuto

Anziani e associazioni costretti a convivere con un ambiente insalubre

Rossi indica l'allagamento nei bagni del centro d'incontro

Rossi indica l'allagamento nei bagni del centro d'incontro

Gli scarichi si otturano con facilità disarmante e i cattivi odori sono una logica conseguenza. Chiedere per informazioni agli anziani frequentatori del centro d’incontro Mandala, in corso Orbassano 327/A, a Mirafiori nord. La struttura costruita negli anni ‘80 è un enorme stanzone con tavoli per giocare a carte, calciobalilla e sanitari. Proprio nei bagni si nasconde la fonte delle preoccupazioni.

Allarme allagamenti

A segnalare cosa non funziona è il vicepresidente del centro, Gaetano rossi. "Tutti gli scarichi dei bagni convergono in un solo tubo - racconta -. E quando quel tubo si ottura ecco verificarsi allagamenti e, a seguire, odori nauseabondi che finiscono per invadere tutta la struttura, salone principale compreso". Con i pensionati a ritrovarsi in un ambiente insalubre. Un centro utilizzato la sera anche dalle associazioni (tra cui il coro La Gerla e l’associazione badanti Frantos).

Il sistema di pulizia “Canal Jet”, già impiegato in passato, non ha risolto la questione. E i soci del centro hanno deciso, per motivi di sicurezza, di chiudere una di due wc. "Qualcuno si potrebbe fare male..." spiegano. “Sono mesi che non entro lì dentro” dichiara il vicepresidente.

"Situazione insostenibile"

Sul caso è intervenuto anche il consigliere di "Noi progettiamo per la 2" della Circoscrizione 2, Piero Ventre, che ha scritto alla Città chiedendo un intervento immediato per risolvere i gravi problemi dei servizi igienici del centro. "Una situazione insostenibile soprattutto nelle giornate più fredde - rincara Ventre -, che rende difficoltosa anche la semplice attesa all’esterno dei locali. Chiedo, dunque, un intervento straordinario e tempestivo, per garantire un ambiente dignitoso e sicuro a chi frequenta il centro". L’obiettivo è ripristinare la funzionalità dei servizi igienici e tutelare i cittadini più fragili.

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium