Che tempo fa
Rubriche
Il Teatro entra nelle scuole: al Berti e al Gobetti ecco "Concentrica" e "Com'è?"
Torna il progetto "Open school" che porta spettacoli (aperti a un pubblico pagante) negli istituiti superiori di Torino, coinvolgendo gli studenti nell'organizzazione. Fino al 30 novembre laboratori ed eventi
Mirafiori omaggia Pasolini: una serata-evento ne ripercorre le tante anime artistiche a 50 anni dalla morte
Sabato 1° novembre al Teatro San Barnaba, l'associazione OltrPalco ricorda lo scrittore e regista con installazioni multimediali, musica dal vivo, proiezione di film e uno spettacolo di teatrodanza
Cirié alza il sipario: otto appuntamenti al Magnetti, per una stagione teatrale tra memoria, comicità e sperimentazione
Negrin (Piemonte dal Vivo): "Questa stagione è frutto del dialogo con il territorio e rappresenta al meglio il nostro impegno per una cultura accessibile, condivisa e radicata nelle comunità”
Morenica Net, una stagione teatrale dedicata al valore della comunità
Dal 25 ottobre al 24 maggio a Ivrea e Chiaverano
A Mirafiori Sud un teatro che abbatte i muri e unisce spettacoli, memoria e comunità
Dal 25 ottobre al San Barnaba torna "Sconfini", la nuova edizione della rassegna di OltrePalco: commedie, teatrodanza, cabaret, anniversari civili e spettacoli per bambini e famiglie
Mauro Berruto tra sport, arte e vita: venerdì 24 ottobre alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani
Torna il ciclo di incontri tra scuola, teatro e società.
Il ritorno del Teatro Principessa Isabella: "Palcoscenici Corsari" riaccende Lucento
Dopo dieci anni di silenzio, il sipario si rialza con una stagione dedicata alla libertà, alla critica sociale e al femminile
Il direttore del Teatro Stabile Filippo Fonsatti insignito del premio "Ivo Chiesa, una vita per il teatro"
Valentina Picello e Monica Capuani, con cui lo Stabile collabora, ricevono il Premio della Critica Anct 2025
Al teatro Erba tornano i “Grandi Processi dell’Antichità”
Le orazioni di Cicerone rivivono per il 27° Festival di Cultura Classica
A Pianezza si respira aria di teatro con la quinta edizione di "Sguardi – Azioni Contemporanee"
Dal 23 ottobre al 4 giugno, Progetto Zoran porta teatro, musica e performance nei luoghi della città, con una programmazione che intreccia arte, comunità e impegno civile
"I dialoghi della Vagina": risate, emozioni e libertà al teatro Carignano
Lunedì 20 ottobre alle 21
Il Regio prende il Tav e va a Lione: sold out il concerto "Viva Verdi!" in trasferta in Francia
"Abissi" apre, il 18 ottobre, la stagione sinfonica del teatro lirico torinese, con Andrea Battistoni sul podio. Seguirà, il 25 ottobre, un evento all'estero che mancava da anni. Per Lo Russo "La cultura crea ponti". Jouvin:...
Scena Corsara: a Grugliasco una stagione teatrale per non smettere di sognare
L'apertura è affidata, venerdì 17 ottobre alle 21, allo spettacolo "Le convenienze ed inconvenienze teatrali", dramma giocoso di Gaetano Donizetti che promette risate e divertimento
Onda Larsen presenta "Unicum". De Leo: "Vogliamo restituire al teatro la funzione di piazza e luogo di incontro"
Domani sera 17 ottobre parte la stagione allo Spazio Kairos, la sala teatrale tra Aurora e Barriera di Milano: 27 spettacoli per adulti e bambini
Spazio BAC: una stagione teatrale tra arte, diritti e nuove famiglie
Doppio cartellone per lo spazio che sorge nel cuore del quartiere Aurora. Un luogo aperto e accessibile, dove il teatro diventa strumento di dialogo e benessere collettivo
Il Festival di Cultura Classica all'Erba: Elia Tedesco protagonista di due commedie tutte da ridere
La comicità di Plauto al centro di un doppio appuntamento nel weekend: "La commedia delle 3 dracme" e "Il soldato fanfarone"
Collettivo Beluga: nasce a Torino una nuova casa per l’improvvisazione teatrale
Il 17 ottobre l’inaugurazione con “Beluga Park!”, un’esperienza immersiva tra arte, gioco e comunità
Teatro Stabile, Diego Pleuteri nominato direttore artistico junior
Ventisettenne, è autore, drammaturgo e attore. Con la sua nomina si completa il vertice direttivo del Teatro, fino ad ora composto dal direttore generale Filippo Fonsatti e dal direttore artistico Valerio Binasco
Rivoli: commedie, nuove produzioni e compagnie da tutta Italia per la nuova stagione del Teatro San Paolo
Un cartellone vivace e divertente da sabato 18 ottobre
"La Zanzara" dalla radio al teatro: Cruciani e Parenzo portano sul palco la trasmissione più irriverente d’Italia
Lo spettacolo trasforma il format radiofonico in un evento teatrale interattivo e coinvolgente, con ospiti sempre diversi. Appuntamento il 16 ottobre all'Alfieri





















