/ Firme

Daniele Angi

"Essere colti non significa ricordare tutte le nozioni, ma sapere dove andare a cercarle" (Umberto Eco)

Bellarte si rinnova: un nuovo spazio per la cultura, l'arte, la creatività e i diritti di tutti

Eventi

Domenica prossima, 6 aprile, Tedacà inaugurerà l’inizio dei lavori con un brindisi e un incontro in cui si approfondiranno le trasformazioni del nuovo polo, più multifunzionale e sostenibile

Comedy Central torna con l'ottava stagione e 6 nuovi speciali

Comedy Central torna con l'ottava stagione e 6 nuovi speciali

Cultura e spettacoli

In vendita i biglietti per assistere alle registrazioni con Alberto Farina, Pino e gli Anticorpi, Debora Villa, Gigi&Ross, Luca Ravenna e Annagaia Marchioro

Il teatro ritrovato di Casalborgone guarda all'ottantesimo anniversario della Liberazione

Il teatro ritrovato di Casalborgone guarda all'ottantesimo anniversario della Liberazione

Eventi

"Galisia44" è in programma venerdì 4 aprile alle 21

Risveglio di primavera (ph-TommasoLePera)

Teatro, il "Risveglio di primavera" di Wedekind racconta il difficile passaggio dall'adolescenza all'età adulta

Eventi

Si dice abbia ispirato il film "L'Attimo Fuggente". Debutta al Gobetti con la regia di Marco Bernardi. Dall'1 al 6 aprile

Foto Deutsche Oper Berlin © Marcus Lieberenz

"La dama di picche": per la prima volta a Torino, il nuovo allestimento realizzato dalla Deutsche Oper di Berlino

Cultura e spettacoli

Seduzione e allucinazioni di un folle giocatore d'azzardo nel capolavoro di Čajkovskij tratto da Puškin. Sul podio lo specialista del repertorio russo Valentin Uryupin. Dal 3 al 16 aprile al Teatro Regio. Anteprima Giovani il 1°...

Renato Carpentieri e Caterina Tieghi ©LiaPasqualino

“Sarabanda” di Ingmar Bergman al Teatro Carignano: un viaggio nelle relazioni umane

Cultura e spettacoli

La regia è di Roberto Andò, in scena Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton e Caterina Tieghi. Dal 1° al 6 aprile

Debora Villa

Debora Villa porta in scena “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”

Eventi

Lunedì 31 marzo, alle 20.30, al teatro Colosseo, lo spettacolo ispirato al celebre bestseller dello psicologo statunitense John Gray

"Svelarsi": uno spettacolo di donne e per sole donne al teatro Erba

"Svelarsi" è un inno alla sorellanza: uno spettacolo di donne e per sole donne al teatro Erba

Cultura e spettacoli

Un momento di condivisione e di riflessione piuttosto allegro su temi come il femminismo, l'umiliazione, la rivalsa, il senso di colpa, l'autodeterminazione. Venerdì 28 e sabato 29 marzo alle 21

Torino Fringe Festival, il grande ritorno del varietà

Torino Fringe Festival, il grande ritorno del varietà

Eventi

Ecco i primi titoli in programma per il Festival di teatro e arti performative che si terrà dal 13 maggio al 1° giugno in luoghi iconici e spazi off della città

Il Baretti fa l'all-in su una fulminante commedia di Annie Baker. Sax Nicosia: "E' attualissima. E si ride molto"

Il Baretti fa l'all-in su una fulminante commedia di Annie Baker. Sax Nicosia: "E' attualissima. E si ride molto"

Cultura e spettacoli

"Venite a vederlo: è geniale. E' come osservare una vera famiglia dal buco della serratura". Il "Corpo consapevole" è una produzione del Baretti. Sei repliche dal 26 marzo. Nel cast attrici molto amate e un giovane talento. In...

La Fondazione TPE diventa maggiorenne: 18 anni, di cui 16 al Teatro Astra

La Fondazione TPE diventa maggiorenne: 18 anni, di cui 16 al Teatro Astra

Cultura e spettacoli

Breve racconto della nascita, dell'adolescenza e della maggiore età dei Teatro Piemonte Europa. Dalla guida di Navello a quella di Malosti, fino a De Rosa

Shrek (ph MaraSalcuni)

A Nichelino arriva Shrek: l'orco verde della DreamWorks protagonista di un musical per bambini e famiglie

Cultura e spettacoli

La prossima settimana al Teatro Superga un’avventura da favola vincitrice del Tony Award

Fabio Biondi

Fabio Biondi dirige la Filarmonica del Teatro Regio in "Transizioni"

Eventi

L'appuntamento fa parte della rassegna "I concerti 2025". Lunedì 24 marzo alle 20

"Mein Kampf" (ph Filippo Manzini)

Stefano Massini porta in scena "Mein Kampf" al teatro Carignano

Eventi

Lo spettacolo, coraggioso e provocatorio, si ispira al celebre libro di Adolf Hitler. Da lunedì 24 a domenica 30 marzo per la stagione dello Stabile

Neri Marcorè porta "La buona novella" al Colosseo

Marcorè porta "La buona novella" al Colosseo: "De André straordinariamente attuale. Torino? Sognavo di viverci"

Eventi

Dopo Gaber, Fabrizio De André: l'attore marchigiano con la passione per la musica affronta un altro mostro sacro del cantautorato italiano. "Canto perché mi diverto, ma non solo: racconto la musica"

Van Gogh Café, all'Alfieri uno spettacolo immersivo tra musica, arte e passione

Eventi

Un'esperienza sensoriale che porta in scena la vita e le opere di Vincent Van Gogh attraverso un racconto teatrale che fonde suono, danza, canto e spettacolari animazioni 3D. A presentarla è la MIC International Company

“Il Mistero di Palazzo Madama”: un giallo comico ambientato a Torino

“Il Mistero di Palazzo Madama”: un giallo comico ambientato a Torino

Cultura e spettacoli

Venerdì 21 marzo alle 21.15 allo spazio teatrale Q77

Teatro: la Sicilia di memoria e di lotta tra Peppino Impastato e Lampedusa

Teatro: la Sicilia di memoria e di lotta tra Peppino Impastato e Lampedusa

Eventi

Due spettacoli raccontano Felicia Bartolotta, madre del giornalista ucciso dalla mafia, e l’esperienza di Pietro Bartolo

Teatro Regio, parte questa mattina la prevendita per l'Anteprima Giovani della "Dama di Picche"

Teatro Regio, parte questa mattina la prevendita per l'Anteprima Giovani della "Dama di Picche"

Eventi

Lo struggente capolavoro di Čajkovskij tratto da Puškin in scena il 1° aprile alle 19.30

Gianluigi Nuzzi, da "Quarto Grado" al Teatro Colosseo: "Garlasco? Presto per capire il ruolo di Sempio"

Gianluigi Nuzzi, da "Quarto Grado" al Teatro Colosseo: "Garlasco? Presto per capire il ruolo di Sempio"

Cultura e spettacoli

Martedì 18 marzo il giornalista porta sul palco tre casi di cronaca nera e attacca il sistema mediatico, rinominato "la fabbrica degli innocenti". "Le nuove vittime sono i famigliari. Pensate a come sta oggi Rita, la mamma di...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium