Che tempo fa
Rubriche
Teatro, il Fringe entra nel vivo con la seconda (e ultima) settimana di programmazione
Dal 27 maggio al 1 giugno, con 4 eventi speciali, 14 spettacoli tra prosa, danza, musica e performance, tra cui un’anteprima nazionale, 2 prime assolute e 69 repliche
"Il nostro ricordo di Luis Sepùlveda", letture teatralizzate nelle biblioteche in omaggio al grande scrittore
Dal 27 maggio al 10 ottobre, attrici e attori di Assemblea Teatro leggeranno cinque favole sugli animali tratte da "Il grande libro delle favole", in altrettanti incontri gratuiti
Mauro Repetto porta a teatro la vera storia degli 883
“Alla ricerca dell’Uomo Ragno” in scena a Torino il 28 maggio al Teatro Alfieri
Gran Paradiso dal Vivo: il teatro si fa natura tra le valli Orco e Soana
Spettacoli all’alba, camminate narrative, cene in silenzio e opere site-specific nel primo festival “zero impact” dentro un parco nazionale
Human/Machine, un'esperienza immersiva tra arte e tecnologia, musica elettronica e danza contemporanea
Al teatro Vittoria un dialogo creativo tra uomo e macchina. Lunedì 26 maggio per la Stagione 2025 della Stefano Tempia
Teatro a pedali lungo il Po: Faber Teater torna a Torino con Il campione e la zanzara
Il 24 maggio, uno spettacolo epico su due ruote per tutti, all'interno del progetto Chiavi di Lettura
Interplay: il festival della danza contemporanea compie 25 anni e accende Torino dal 28 maggio al 14 giugno (+15 luglio)
Con 24 compagnie da 8 Paesi, 9 prime nazionali, creazioni site-specific e grandi nomi della scena europea. La direttrice Natalia Casorati: "Il nostro festival? Resistenza creativa, passione e ricerca"
Angelo Pintus porta a Torino il suo nuovo show: ecco quando
L'appuntamento per il 17 aprile 2026 all'Inalpi Arena
Al teatro Gobetti debuttano due spettacoli della compagnia Babilonia: Pietre Nere e Mulinobianco
Due diversi sguardi sull'abitare, entrambi firmati da Enrico Castellani e Valeria Raimondi
Il Torino Fringe Festival accende i riflettori: in questa prima settimana 15 spettacoli e 3 eventi speciali
Un fitto calendario di appuntamenti che abbraccia teatro, danza, musica e performance
Parole per farsi perdonare: “Ottantaquattro pagine” in scena in carcere con protagonisti dei detenuti-attori
Dal 19 al 22 maggio, nel teatro della Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno”, lo spettacolo nato da una lettera del 1919: in scena una compagnia di detenuti, guidati da Claudio Montagna
Sul Filo del Circo: a Grugliasco la 23esima edizione tra sogni, visioni e debutti internazionali
Dal 17 maggio all'8 giugno al Parco Le Serre tra prime nazionali, spettacoli per le scuole e performance in arrivo da tutta Europa
Sguardi su Falchera: il teatro accende la luce sull’invisibile
Il 16 maggio alla Biblioteca Don Milani parte un progetto culturale che restituisce voce, memoria e visione a una periferia torinese spesso dimenticata
La rivincita dei vermi: a teatro un piccolo animale ci racconta chi siamo
Dal Salone del Libro al palcoscenico della Casa del Teatro: lo spettacolo incanta grandi e piccoli con un viaggio ironico e profondo tra identità, solitudine e trasformazione
Marionette, burattini e ombre dalla Cina: un viaggio tra mito e tradizione a Casa Gianduja
Dal 15 maggio al 15 settembre, la mostra racconta 2000 anni di teatro di figura cinese
Nice Festival 2025: Settimo Torinese fa il pieno di magia e spettatori
Oltre 3.400 presenze su 29 repliche per l’edizione da record al Parco Lama. E ora si guarda già a Grugliasco
Acrobazie, giocoleria ed equilibrismo tornano ad animare Grugliasco, che viaggia "Sul filo del circo"
Dal 17 maggio all’8 giugno ritorna, con oltre 40 repliche tra debutti nazionali, spettacoli per le scuole e circo sociale, il Festival Internazionale al Parco Le Serre
Piove sul palco dell'Alfieri: buona la "prima", ieri, per "Cantando sotto la pioggia"
Applausi per Lorenzo Grilli, Flora Canto e Martina Stella
"Cantando sotto la pioggia", il musical hollywoodiano al Teatro Alfieri con protagoniste Flora Canto e Martina Stella
Dall'8 maggio la nuova, sfarzosa edizione italiana diretta e coreografata da Luciano Cannito
"Fili Sottili": A Ciriè e Lanzo il primo festival di arte, salute e inclusione
Promosso da Lunathica, offre spettacoli, convegni, dibattiti, workshop teatrali e laboratori creativi, tutti a ingresso gratuito. Dall'8 al 10 maggio