Che tempo fa
Rubriche
Anticorpi monoclonali per curare il Covid, Icardi: "I medici piemontesi sono stati invitati a usarli"
La risposta dell'assessore all'interrogazione della consigliera Disabato (M5S). Che commenta: "Bene il confronto, ma adesso serve accelerare. Il Piemonte è in fondo alla classifica in termini di somministrazioni"
Sanità, i contratti Covid in scadenza il 31 dicembre verranno prorogati di un anno
Lo ha annunciato l'assessore Icardi in Consiglio regionale, rispondendo a un'interrogazione del consigliere Gallo (Pd)
Fertili terreni teatro, ecco gli appuntamento di novembre: domani in scena "Diamine!"
Uno spettacolo comico a San Pietro in vincoli. Le sere successive spazio a "Disintegrazione", con la voce di Ilaria Delli Paoli
All'Alfa Teatro tornano le marionette. "Ora aspettiamo il via libera per il mimat"
Dal 18 novembre alle 17 appuntamenti infrasettimanali, in via Casalborgone
"Orgoglio e pregiudizio" al teatro Carignano
L'opera di Jane Austen con la regia di Arturo Cirillo in scena dal 16 al 21 novembre
Dostoevskij sale sul palcoscenico: con i Marcido la prima nazionale di “Memorie del sottosuolo”
Lo spettacolo, firmato da Marco Isidori, sarà ospitato dal teatro Gobetti dal 16 al 21 novembre
Sette amici e un cellulare: al Cardinal Massaia va in scena “E se facessimo un gioco?”
In scena il Piccolo Teatro Instabile con il debutto assoluto di un testo liberamente ispirata a un noto film italiano e a storie di vita vissuta. Sabato 27 novembre alle 21
Domani Noseda dirige Orchestra e Coro del Regio: in programma Brahms, Smetana e Dvořák
Appuntamento per lunedì 15 novembre alle 20.30 all'Auditorium Giovanni Agnelli del Lingotto
Atp, clima da grandi eventi. Tifosi entusiasti, spettacolo, ma anche molti "delusi". Lunghe code per entrare al Pala Alpitour
Iniziati i match tra i migliori tennisti al mondo. Torino risponde presente, ma l'organizzazione ha qualche pecca. Il controllo del green pass è lento e alcuni spettatori entrano tardi. Si lavora per alzare la capienza del 7,5%....
Venaria, Valeria Solarino in scena al Teatro Concordia
Nello spettacolo "Gerico Innocenza Rosa", il 17 novembre alle 21
"Emozioni" di Mogol inaugura stasera la Stagione del Teatro Colosseo: oltre 50 spettacoli in cartellone
Comici, musical, concerti, stand up comedians, spettacoli di prosa e grandi show in programma fino al prossimo maggio
Bufera su Atp Finals, migliaia di spettatori 'esclusi' dalla capienza ridotta: "Biglietti comprati mesi fa, noi discriminati"
Il Palasport costretto ad ospitare il 60% di tifosi invece che il 75%, ma i tagliandi erano già stati venduti. Scoppia la polemica social: "Ci hanno detto che avrebbero escluso gli ultimi arrivati, in realtà non c'è una logica"
Novembre in Sala Scicluna, tra performance create sul momento e manifesti storici sui diritti delle donne
Lo spazio polivalente di via Martorelli, in Barriera di Milano, accoglie Skaraventer Project e una serie di iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
“Ccà nisciuno è fisso”: l’era della precarietà raccontata nel monologo di Francesca Puglisi
Il testo è stato finalista al premio “Anima e corpo del personaggio femminile” – edizione 2015
Fertili Terreni Teatro porta in scena "Lacrime Di Sale"
Appuntamento al teatro Bellarte, dall'11 al 14 novembre. Con la regia di Antonella Delli Gatti. In cartellone 22 spettacoli
"Luce alle scene" di spazi fisici e interiori: il Teatro protagonista da Rivoli alla Val di Susa
Torna "Scene dal Vivo": quest'anno il tema del cartellone è, appunto, la luce. In tutto, 30 spettacoli: in apertura, il 13 novembre, l'atteso omaggio a Ezio Bosso a cura di Quartetto ZerØ
"La Scimmia" sale sul palco del Gobetti e mette nel mirino l'omologazione della società moderna
Giuliana Musso rilegge Kafka e porta alla luce nel suo monologo una feroce critica a un sistema culturale violento. Dal 9 al 14 novembre per il Teatro Stabile
La memoria dei defunti prosegue al teatro Carignano, al debutto "Pupo di zucchero" di Emma Dante
Una favola barocca di struggente vitalità liberamente tratta da "Lo cunto de li cunti" di Basile. Dal 9 al 13 novembre
Teatro Selvatico a Torino: la natura incontra la città
Un collettivo di giovani under 28 che si occupa di teatro immersivo in natura
Come ogni giovedì torna "Novecento" di Baricco all'Alfa Teatro. In scena, un monumentale Eugenio Allegri
Lo spettacolo in replica per 8 giovedì di fila dal 21 ottobre al 9 dicembre nella sala di via Casalborgone 16