Quattro chiacchiere in giardino | venerdì 15 gennaio, 19:37
Su Odoardo Beccari e le sue scoperte botaniche
Durante i suoi numerosi viaggi, scoprì parecchie piante, orchidee, insetti, ragni e serpenti. I suoi famosi e dettagliati diari furono di ispirazione per Emilio Salgari
E' sempre l'ora del tè, ma se lo coltivassimo a casa nostra?
La pianta del tè, o Camellia sinensis, può essere coltivata in terra o in vaso. Ma prima facciamo un po' di storia di questo infuso, che si dice sia stato scoperto per caso circa 2800 anni prima di Cristo
Quando i "parassiti" sono le piante stesse
Vivono sfruttando un'altra pianta dalla quale traggono le sostanze necessarie alla loro sopravvivenza. Vediamo quali sono
L'erba non è sempre innocua come sembra
Ci sono piante che assomigliano a quelle commestibili ma che sono in realtà velenose. E altre molto comuni di cui pochi conoscono la tossicità
Fiorai… croce o delizia?
Quando riceviamo in dono una pianta (e non dei fiori recisi), possiamo metterla in condizione di vivere secondo le sue necessità. Ma in questo i fiorai non sempre sono buoni consiglieri. Ecco allora come fare
Piante acquatiche, un universo affascinante
Gli esemplari che vivono negli oceani ci forniscono metà dell'ossigeno che respiriamo
Fiori: un viaggio in mezzo alle spine
Nel vivaio di piante grasse a Ventimiglia: la varietà vale da sola la gita fuoriporta, con la presenza di esemplari di tutte le dimensioni, da minuscole a gigantesche e secolari
Quasi liberi… ma non dimentichiamoci delle nostre piante
Le avete seguite e curate in questi mesi sui vostri terrazzi e giardini, ora che è finito il lockdown non possono essere abbandonate. Ecco allora qualche semplice consiglio per tenerle sott'occhio
Fiori che dimenticano di essere fiori
Nel tempo si sono evoluti con forme e colori molto particolari, fino ad assomigliare a tutt'altro. Eccone una panoramica
Frutti tropicali, tra novità e proprietà sorprendenti
Profumi, colori ma anche sapori che arrivano da lontano. E che possono trovare spazio in giardino o sui nostri terrazzi
Ecco alcuni consigli di primavera. Facendo attenzione alle fake news
Come e quanto innaffiare, come rinfrescare il terreno, come scoprire gli ospiti indesiderati: insomma, è il momento di prenderci un po' più cura delle nostre piante
Le fioriture di orchidee insolite ci accompagnano nella primavera
Un provvedimento (tardivo) autorizza vivai e negozi a vendere prodotti, piante, semi e accessori, nonostante l'emergenza coronavirus. Così la primavera può tornare anche sui nostri balconi e terrazzi
Ecco come seminare e rinvasare fiori e piante [FOTO]
L'arrivo imminente della primavera fa nascere i primi germogli. E' il momento buono per tutti per organizzare balconi e terrazzi in modo da prepararsi alla fioritura
Tra gli agrumi vari, le peonie, le rose e le piante grasse e carnose dei Giardini Botanici Hanbury
Una gita in Liguria per godersi i 18 ettari di giardino acquistati da Hanbury nel 1867: fu lui a farne un'area botanica con piante autoctone e specie esotiche coltivate
Tutto il fascino (e la magia) del colore nero, anche quando si tratta di fiori
La maggioranza sono ottenuti per ibridazione, manipolazione genetica o semplice colorazione con vernici o innaffiando con coloranti diluiti nell'acqua
A Mercenasco torna Orchiday, giornata dedicata ai vivai Peraga
In programma una mostra mercato con oltre 300 specie di orchidee
Orchidee su zattera, come si fanno e come si tengono?
Alcuni consigli per gestire al meglio le piante che teniamo in casa
È inverno ma…iniziano i colori
Oggi nella nostra rubrica diamo un'occhiata ai primi fiori di stagione
Orchidea Vanda… qualche consiglio di coltivazione
Torna la rubrica "Quattro chiacchiere in giardino": oggi il nostro esperto, Domenico Simonetti, ci parla dell'orchidea Vanda
Domenico Simonetti
Torinese classe 1977, ho studiato ingegneria meccanica al Politecnico e da 20 anni lavoro nel campo dei sistemi audio di alta qualità, ma da sempre la mia passione sono piante e fiori. Non è un caso se una parte dei prodotti elettronici che sviluppo sono proprio pensati per i sistemi di gestione del verde da remoto. Da una decina d'anni concentro la mia attenzione su orchidee e piante tropicali con una coltivazione anche personale di centinaia di specie diverse e cerco di aiutare molti appassionati a gestire al meglio la coltivazione delle loro piante.
Quattro chiacchiere in giardino
L'idea di questa rubrica è offrire semplici consigli agli appassionati (e non solo) per la gestione e la cura delle piante e dei fiori che un po' tutti teniamo in casa, sul balcone o in giardino. Per fare domande all'esperto potete commentare su Facebook sotto i link agli articoli.