Quattro chiacchiere in giardino | mercoledì 18 maggio, 06:19
Giardini insoliti: da quello dei Veleni a Las Pozas, da quelli Perduti di Heligan a quelli di Alnwick
Viaggio attraverso il mondo, con uno sguardo alle piante. Ma il Giardino per eccellenza è in Italia: il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, nel parco della Villa che fu di Gabriella D'Annunzio
Boswellia sacra, la vera pianta dell'incenso
Portato in regalo a Gesù dai Re Magi, può servire anche a trovare marito o moglie
La Bixa Orellana, un colorante naturale usato nel settore tessile, cosmetico e soprattutto alimentare
Tutti i segreti di questa pianta rosso intenso con i frutti dall'interno giallo, che è poi il colore che dona alle pietanze. Usata come rossetto, in Ecuador funziona anche come tinta per i capelli
Domenico Simonetti
Torinese classe 1977, ho studiato ingegneria meccanica al Politecnico e da 20 anni lavoro nel campo dei sistemi audio di alta qualità, ma da sempre la mia passione sono piante e fiori. Non è un caso se una parte dei prodotti elettronici che sviluppo sono proprio pensati per i sistemi di gestione del verde da remoto. Da una decina d'anni concentro la mia attenzione su orchidee e piante tropicali con una coltivazione anche personale di centinaia di specie diverse e cerco di aiutare molti appassionati a gestire al meglio la coltivazione delle loro piante.
Quattro chiacchiere in giardino
L'idea di questa rubrica è offrire semplici consigli agli appassionati (e non solo) per la gestione e la cura delle piante e dei fiori che un po' tutti teniamo in casa, sul balcone o in giardino. Per fare domande all'esperto potete commentare su Facebook sotto i link agli articoli.