Aboca porta domani a Torino lo spettacolo di Luca Mercalli e la Banda Osiris “Non ci sono più le quattro stagioni”: una esilarante lezione sul clima per comprendere appieno e con grande divertimento il fenomeno dei cambiamenti climatici e del Global Warming che minacciano il Pianeta.
Il climatologo Luca Mercalli affronta il tema del Riscaldamento Globale in maniera originale, unendo l’arte, la storia, la scienza e la comicità irriverente della Banda Osiris in un irresistibile cabaret musicale, prodotto da Aboca, che segna la fortunata collaborazione artistica tra il noto studioso e i 4 musicisti piemontesi che, per la prima volta insieme, dopo aver debuttato nei teatri di Siena, Pordenone, Genova, Firenze, Roma e Padova, registrando il ‘tutto esaurito’, continuano la loro tournée in Italia approdando al Teatro Colosseo di Torino, domani venerdì 10 febbraio alle ore 21.00, in via Madama Cristina 71.
Lo spettacolo si inserisce nel progetto “A Seminar la Buona Pianta”, brand culturale attraverso cui Aboca promuove i suoi eventi e approfondimenti legati al tema dello sviluppo sostenibile.
Smarrite le quattro stagioni, perduti per sempre i paesaggi rappresentati in arte e in musica al tempo di Vivaldi, “come sarà il mondo di domani”, si domanda il climatologo Mercalli, “se non prendiamo coscienza del più grande mutamento climatico in atto che mai sia stato provocato dall’uomo? Avremo ancora le stesse stagioni del passato?”. La risposta è anche nel nuovo libro di Luca Mercalli “Il mio orto tra cielo e terra. Appunti di meteorologia ed ecologia agraria per salvare clima e cavoli” edito da Aboca Edizioni, ideale completamento dello spettacolo di domani a Torino.