"ARPA Piemonte e tecnici regionali hanno confermato, oggi in Commissione regionale ambiente, che il 72% delle polveri sottili prodotte nell'area urbana di Torino sono dovute ai diesel,"dicono i consiglieri regionali M5S, Bertola, Valetti e Andrissi.
"Mezzo PD, a cominciare dalla presidente di Commissione Accossato ed il capogruppo Gariglio, dopo aver attaccato l'amministrazione di Torino per tutto l'inverno, hanno ammesso candidamente di non aver alcuna conoscenza di questi dati," continuano i consiglieri.
"Questo dimostra che la posizione del PD sul tema è prettamente politica e strumentale e senza basi scientifiche. Da anni sosteniamo la necessità di provvedimenti strutturali sulle emissioni inquinanti ed di un serio piano regionale sulla qualità dell'aria. Questo immobilismo delle amministrazioni a guida PD è responsabile delle misure emergenziali di oggi per tutelare la salute dei cittadini ed evitare pesanti sanzioni europee," concludono i consiglieri regionali pentastellati.
Come confermato dagli stessi tecnici regionali le minori emissioni dei nuovi modelli diesel, allo stato pratico, si sono rivelate false. Un diesel odierno non è necessariamente più pulito di uno prodotto 10 anni fa.