/ 

| 17 luglio 2018, 14:08

Dogana Torino, un anno all'insegna della passione per la birra artigianale (FOTO)

Il pub di Borgo Campidoglio ha festeggiato il primo compleanno tra musica, arte, tante certezze e un'ambizione in più: espandersi e aprire un nuovo locale

Dogana Torino, un anno all'insegna della passione per la birra artigianale (FOTO)

Per durare nel tempo la qualità, spesso, non basta. Per avere successo ci vogliono anche competenza, impegno, e soprattutto tanta passione: ed è stata quest'ultima, in modo particolare, a unire e guidare Diego, Fabrizio e Fulvio (rigorosamente in ordine alfabetico) in questo primo anno di Dogana Torino, la birreria artigianale nel cuore di Borgo Vecchio Campidoglio.

Sabato 14, “your local pub” (così come amano definirsi) ha festeggiato il proprio compleanno con una giornata speciale, ricca di appuntamenti all'insegna dell'arte, della musica e delle migliori miscele tra malti e luppoli.

“La passione per la birra artigianale – ammette Fulvio - è presente da tempo in ognuno di noi: Diego arriva dal mondo dei bar e della mixology mentre il sottoscritto ha conoscenze nel campo grazie alla partecipazione a fiere ed eventi dedicati; essendo amici da tempo, ci siamo detti di provare a fare qualcosa insieme, qualcosa che a Torino non c'era. Il segreto del nostro successo? Siamo atipici: oltre alle birre nazionali ed internazionali, sempre in rotazione, proponiamo panini con prodotti freschi e locali, whisky, succhi di frutta e sidro, rigorosamente artigianale, bevanda totalmente assente dall'offerta torinese”.

Un altro fattore vincente è stato, senza dubbio, il radicamento all'interno di un borgo dall'aspetto familiare, ricco di botteghe e piccole attività: “L'abbiamo conosciuto – racconta Diego – per caso mentre eravamo alla ricerca di un locale per aprire la nostra attività. Appena scoperto abbiamo fatto l'impossibile per venirci: l'accoglienza è stata ottima, da parte mia non mi aspettavo un successo così grande”.

Dopo molti traguardi raggiunti, tra i pensieri dei “doganieri” c'è spazio anche per qualche ambizioso progetto futuro: “Vorremmo concentrarci sull'importazione di prodotti, investire sulla distribuzione e, perché no, aprire un altro pub” aggiunge.

Uno dei momenti clou della giornata è stato il live painting dell'artista MrFijodor, iniziato alle 15 e ultimato nel tardo pomeriggio. Al termine, alcune parti del lavoro (realizzata con bombolette spray, ndr) sono state vendute ai presenti; il ricavato verrà devoluto al Museo d'Arte Urbana per finanziare la realizzazione di una nuova opera.

Marco Berton

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium