/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 03 dicembre 2018, 07:00

Torino-Lione, la battaglia per il sì abbandona la piazza e si sposta alle OGR per scrivere il suo Manifesto

Dopo la manifestazione delle "madamin" e in attesa dei No Tav per l'8 dicembre, oggi pomeriggio sono le sigle datoriali a darsi appuntamento per ribadire il loro appoggio alla Torino Lione

Torino-Lione, la battaglia per il sì abbandona la piazza e si sposta alle OGR per scrivere il suo Manifesto

In principio fu la piazza del Sì, quella delle Madamin. Ora si fa il conto alla rovescia per la manifestazione del No, con il fronte storicamente opposto alla Torino-Lione che si ritroverà l'8 dicembre.Ma c'è una battaglia d'opinione che abbandona la strada e si sposta in luoghi istituzionali: quella delle categorie economiche, che a livello locale ha già elaborato la propria alleanza e che oggi pomeriggio vede invece interpreti nazionali prendere la parola per pronunciare il proprio appoggio alla TAV. La'ppuntamento è alle OGR dalle 15 in poi.

L’iniziativa è frutto della collaborazione fra le più importanti Associazioni datoriali del Paese e vedrà la partecipazione di tutti i Presidenti nazionali, per ribadire la centralità delle infrastrutture - a partire dalla Torino / Lione - e chiedere al Governo una riflessione seria e libera da pregiudizi ideologici sulle scelte che riguardano grandi opere e sviluppo.

Al termine dell’incontro, cui interverranno Giacomo Basso, Presidente Casartigiani, Vincenzo Boccia, Presidente Confindustria, Gabriele Buia, Presidente ANCE, Maurizio Casasco, Presidente Confapi, Patrizia De Luise, Presidente Confesercenti, Massimiliano Giansanti, Presidente Confagricoltura, Giancarlo Gonella, Componente Consiglio di Presidenza Legacoop, Giorgio Merletti, Presidente Confartigianato, Domenico Paschetta, Componente Consiglio di Presidenza Confcooperative, Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio, Daniele Vaccarino, Presidente CNA, verrà sottoscritto un manifesto, che costituirà la base del confronto, in occasione dell’imminente incontro con il Governo.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium