/ Attualità

Attualità | 25 aprile 2019, 12:30

A Bardonecchia celebrato il 25 aprile, 74esimo anniversario della Liberazione

Due i momenti, uno religioso e l'altro civile

A Bardonecchia celebrato il 25 aprile, 74esimo anniversario della Liberazione

Come da tradizione, Bardonecchia ha celebrato ufficialmente il 25 aprile, anniversario della Liberazione dalla dominazione nazi-fascista, con due momenti: un religioso e uno civile.

Don Franco Tonda, parroco della chiesa di Sant’Ippolito, alla presenza della massime cariche istituzionali e amministrative locali, dei vari rappresentanti d’arma e dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI), ha officiato la santa messa durante la quale ha benedetto la corona d’alloro del Comune di Bardonecchia.

Al Parco della Rimembranza dopo l’alzabandiera, è stata deposta al Monumento ai Caduti la corona d’alloro e il sindaco Francesco Avato ha tenuto un breve discorso per ringraziare i convenuti, che con la loro presenza alimentano la memoria storica, e concluso la celebrazione leggendo due toccanti poesie che hanno ricordato i caduti di tutte le guerre, la lotta partigiana e la Liberazione, con particolare riferimento a quanto accaduto nelle valli di Bardonecchia.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium