/ Politica

Politica | 19 maggio 2019, 09:53

Sfida a due a Bricherasio tra Falco e Ballari

Per le elezioni comunali del 26 maggio i due candidati raccolgono l’eredità del capogruppo d’opposizione Chiappero e del sindaco Merlo

Sfida a due a Bricherasio tra Falco e Ballari

I due contendenti delle scorse amministrative non sono più in prima fila: il sindaco Ilario Merlo per legge non può più fare un terzo mandato consecutivo, mentre la sua rivale Daniela Chiappero ha ceduto il passo a un altro componente della minoranza. Entrambi però figurano tra le fila dei candidati consiglieri a sostegno dei loro schieramenti.

A giocarsi la poltrona di primo cittadino il 26 maggio saranno il consigliere di minoranza Mauro Falco (Più Uniti per Bricherasio) e il vicesindaco Simone Ballari (Progetto Civico per Bricherasio).

Più Uniti per Bricherasio

Il candidato sindaco Mauro Falco ha 57 anni ed è un dipendente dell’Asl To3. Tra le sue priorità c’è la raccolta differenziata: “Abbiamo una percentuale molto bassa e lontana dall’obiettivo che la legge fissa per il 2020. Io vorrei muovermi per attivare una raccolta porta a porta, che aumenti questa percentuale ed eviti che l’abbandono di rifiuti vicino ai cassonetti”. Altro aspetto prioritario è la sicurezza: “Voglio elaborare un piano di investimento per telecamere e punti luce, che tenga conto dei luoghi scoperti, anche nelle frazioni. Inoltre voglio stringere convenzioni con i privati per l’utilizzo delle loro telecamere per controllare la strada”.

Candidati consiglieri: Bessone Manuela (45 anni), Bin Marco (49), Chiappero Daniela (49), Dursi Nicola (50), Fenoglio Matteo Luigi (41), Ferlenda Angelo (54), Granata Antonio (51), Meneghello Chiara (33), Merlo Antonella (54), Pace Angelo (65), Tron Davide (41), Vergnano Alessandro (27).

Progetto Civico per Bricherasio

Il candidato sindaco Simone Ballari ha 36 anni ed è un insegnante e coordinatore didattico della scuola paritaria Maria Immacolata di Pinerolo. Quali sono le sue priorità se verrà eletto sindaco? “Al primo punto c’è portare a termine la ristrutturazione antisismica delle elementari, che deve partire il prima possibile. Al secondo posto c’è la difesa e la manutenzione del territorio: ci sono interventi che abbiamo già progettato sui versanti collinari, sull’asta del torrente Chiamogna e contro l’erosione del canale comunale, vorrei concluderli entro l’anno”.

Candidati consiglieri: Merlo Ilario (69), Bianciotto Davide (33), Boero Giangiacomo (73), Falco Fabrizio (31), Listino Federica (26), Mantoan Alessandra (46), Manzi Carmen (42), Marcello Giacomo (71), Morero Vanessa (34), Morina Dario (40), Picotto Giorgio (61), Trombotto Adriana (47).

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium