/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 22 maggio 2019, 16:44

L’Assemblea degli Azionisti di IREN ha approva il Bilancio 2018

Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, Renato Boero diventa Presidente

L’Assemblea degli Azionisti di IREN ha approva il Bilancio 2018

L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di IREN S.p.A. ha approvato in data odierna il Bilancio della Società relativo all’esercizio 2019, la Relazione sulla gestione e la proposta di destinazione dell’utile di esercizio pari ad Euro 125.927.825,42 come segue:
 Quanto ad Euro 6.296.391,27 pari al 5% dell’utile di esercizio, a riserva legale;
 Quanto ad Euro 109.278.235,67 a dividendo agli Azionisti, corrispondente ad Euro 0,084 per ciascuna delle n. 1.300.931.377 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale della Società con la precisazione che le eventuali azioni proprie non beneficeranno del dividendo; il dividendo sarà posto in pagamento a partire dal giorno 26 giugno 2019, contro stacco cedola il 24 giugno 2019 e record date il 25 giugno 2019;
 In un’apposita riserva di utili portati a nuovo, l’importo residuo pari ad almeno Euro 10.353.198,48;
così come deliberato dal Consiglio di Amministrazione in data 12 aprile 2019.
L’Assemblea degli azionisti ha inoltre: (i) conferito l’incarico alla società di revisione KPMG per il novennio 2021-2029 come previsto dalla normativa vigente; (ii) approvato la prima sezione della relazione sulla remunerazione in conformità all’art. 123-ter, comma 6, T.U.F.; (iii) nominato il Consiglio di Amministrazione e il suo Presidente per il triennio 2019-2020-2021; (iv) determinato il compenso annuo da corrispondere ai membri del Consiglio di Amministrazione ed infine (v) approvato la proposta di integrazione dei corrispettivi per l’incarico di revisore legale dei conti relativo agli esercizi 2018 - 2020.

Con l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2018 si è concluso il mandato del
Consiglio di Amministrazione in carica. L’Assemblea degli Azionisti ha provveduto a nominare pertanto il nuovo Consiglio di Amministrazione della società che rimarrà in carica per gli esercizi 2019/2020/2021 (scadenza: data di approvazione del bilancio dell’esercizio 2021).
I quindici componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione sono: Pietro Paolo
Giampellegrini, Tiziana Merlino, Alessandro Giglio, Sonia Maria Margherita Cantoni, Maurizio Irrera, Ginevra Virginia Lombardi, Francesca Grasselli, Giacomo Malmesi, Gianluca Micconi, Cristiano Lavaggi, Renato Boero, Moris Ferretti, Vito Massimiliano Bianco, nominati dalla lista n. 1 presentata da Finanziaria Sviluppo Utilities srl, Finanziaria Città di Torino Holding Spa, Comune di Reggio Emilia in proprio e in qualità di mandatario dei Soci Pubblici Emiliani, Comune di La Spezia in proprio e quale mandatario dei Soci Pubblici Spezzini e votata dalla maggioranza, a cui si aggiungono Licia Soncini e Enrica Maria Ghia nominati dalla lista n. 2 presentata da Amundi Asset Management Sgr SpA gestore dei fondi: Amundi Risparmio Italia e Amundi Sviluppo Italia; Anima SGR S.p.A. gestore dei fondi: Anima Geo Italia, Anima Italia, Anima Crescita Italia e Anima Iniziativa Italia; Arca Fondi S.G.R. S.p.A. gestore dei fondi: Arca Azioni Italia e Arca Economia Reale Bilanciato Italia 30; Eurizon Capital SGR S.p.A. gestore dei fondi: Eurizon progetto Italia 20, Eurizon PIR Italia 30, Eurizon Progetto Italia 70, Eurizon Azioni Italia, Eurizon PIR Italia Azioni, Eurizon Azioni PMI Italia e Eurizon Progetto Italia 40; Eurizon Capital S.A. gestore dei fondi: Eurizon Fund - Equity Small Mid Cap Italy e Eurizon Fund - Equity Italy; Fideuram Asset Management (Ireland) - Fonditalia Equity Italy; Fideuram Investimenti SGR S.p.A. gestore dei fondi: Fideuram Italia, Piano Azioni Italia, Piano Bilanciato Italia 50 e Piano Bilanciato Italia 30; Interfund Sicav Interfund Equity Italy; Kairos Partners SGR S.p.A. in qualità di management company di Kairos International Sicav comparto Key; Mediolanum Gestione Fondi SGR S.p.A. gestore dei fondi: Mediolanum Flessibile Futuro Italia e Mediolanum Flessibile Sviluppo Italia; Mediolanum International Funds Limited – Challenge Funds – Challenge Italian Equity;Pramerica SICAV - comparto Italian Equity e Pramerica SGR S.p.A. - comparto Multiasset Italia & Mito 50, votata dalla minoranza.

L’Assemblea ha, inoltre, nominato l’Ing. Renato Boero alla carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione per gli esercizi 2019/2020/2021.

L’Assemblea ha determinato il compenso da corrispondere ai Consiglieri di Amministrazione in euro 23.000 annui lordi. Inoltre, l’Assemblea ha altresì determinato in euro 649.000 annui lordi l’importo massimo complessivo per la remunerazione di tutti gli Amministratori, inclusi quelli investiti di particolari cariche.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium