/ Eventi

Eventi | 08 giugno 2019, 13:48

La Cascina Roccafranca inaugura la stagione estiva: spettacoli, concerti e balli sotto le stelle

Una ricca rassegna di eventi dal 12 giugno a 7 agosto, tutti a ingresso gratuito. Ogni sera aperitivo presso la caffetteria Andirivieni

La Cascina Roccafranca inaugura la stagione estiva: spettacoli, concerti e balli sotto le stelle

Sentirsi a casa, protetti dal cielo estivo e dall’abbraccio di un intero quartiere. È questo lo spirito che alimenta la nuova, ricchissima rassegna “Cascina sotto le stelle”, che animerà la Cascina Roccafranca di via Rubino 45 fino al 7 agosto. Serate a ingresso gratuito dove cinema, musica, teatro e danza saranno protagonisti.

Si comincia con un evento “fuori” dalla Casa del Quartiere mercoledì 12 giugno, alle 21.30, con “Cascina sotto le stelle Off”, nei giardini di via Poma 11, dove verrà proiettato il film “Caccia al tesoro” (2017), di Carlo Vanzina, in collaborazione con la Coabitazione Solidale l’Ingranaggio. Venerdì 14, per la grande ouverture in Cascina, appuntamento imperdibile con i Vocal Excess, primo e unico coro rock di Torino, mentre il sabato, dalle 19, aperitivo musicale con l’associazione Tilt Music.

Tutti i mercoledì si ballerà con “Roccadanza”, danze popolari e musica dal vivo a cura degli Spadara. Il giovedì, invece, il palco sarà dedicato alle rappresentazioni teatrali. Inaugura la rassegna Assemblea Teatro con un grande classico, “L’uomo che piantava gli alberi”, tratto dal capolavoro di Jean Giono, motore del progetto “Parole contro le fiamme” a sostegno della difesa ambientale.

Ma saranno molti gli spettacoli in calendario, come “Complotto Doppiocomplotto Controcomplotto” della Compagnia Zona Grappa, giovedì 27, o “Il Bar del Teatro improvvisato” dell’Associazione Quinta Tinta, giovedì 18 luglio, una sfida esilarante a colpi di improvvisazione tra personaggi del tutto singolari.

Tra gli altri eventi speciali in programma, si segnala la “Notte bianca dei bambini” venerdì 28 giugno, dalle ore 18, con intrattenimento per la fascia 2-6 anni, cena condivisa e dress code giallo e blu.

L’11 luglio sarà invece l’occasione per rinnovare l’impegno contro la violenza di genere con “Note di Donne”, a cura di Assemblea Teatro. Mentre il 12 la Cascina Roccafranca si riempirà di fascino orientale e folklore egiziano con la “Notte d’Oriente”.

Nella prima settimana di agosto, infine, la Casa del Quartiere saluterà i suoi visitatori prima della chiusura estiva con una serie di serate ad alto tasso di emozioni. Giovedì 1° agosto “Visibilinvisibili” di Assemblea Teatro, uno spettacolo dedicato ai migranti e alle tragedie consumate nel mar Mediterraneo. Venerdì 2 tuffo negli anni Sessanta con i Fab Four per un omaggio musicale ai Beatles, e, infine, domenica 4, proiezione del capolavoro di Charlie Chaplin “Il grande dittatore”, nella versione restaurata a cura di Associazione Museo Nazionale del Cinema e Cineteca di Bologna.

Il programma completo è disponibile sul sito: www.cascinaroccafranca.it

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium