/ Attualità

Attualità | 15 giugno 2019, 14:31

Ad Almese il primo edificio privato certificato con un protocollo di sostenibilità ambientale

Consentirà risparmi di gestione pari al 50%. Il 18 giugno in API Torino presentazione nel corso del seminario "La rotta sostenibile in edilizia"

Ad Almese il primo edificio privato certificato con un protocollo di sostenibilità ambientale

Un'abitazione privata costruita seguendo completamente le regole della sostenibilità ambientale che consentono un risparmio del 50% circa sui costi di gestione rispetto ad un edificio costruito con tecniche tradizionali. Si tratta di una villa ad Almese (Val Susa), che è stata da poco certificata con il protocollo GBC HOME V2 (un sistema di rating per realizzare e certificare edifici sostenibili) e che costituisce il primo esempio di cosa si può fare per rinnovare l’edilizia urbana rispettando di più l’ambiente e generando risparmi importanti.

La villa sarà presentata nell’ambito del seminario “La rotta sostenibile in edilizia: dove siamo, dove vogliamo andare e come raggiungere la meta” che, oltre al progetto, farà il punto sul tema dell’edilizia sostenibile, sulle tecniche e sugli aspetti collegati al mercato immobiliare. L’incontro è previsto per il 18 giugno (ore 14.30-18.30) presso API Torino ed è organizzato da Ordine ingegneri della provincia di Torino e Ordine degli architetti della provincia di Torino con il Green Building Council Italia Chapter Piemonte e Collegio Edile API Torino.

L’uso di tecniche di costruzione sostenibili consente, come nel caso dell’abitazione di Almese, di realizzare edifici con grande qualità finale che comparati con edifici tradizionali presentano un notevole risparmio dei costi di gestione oltre che una grande attenzione alle gestioni delle acque, all’impiego di materiali e risorse sostenibili e riciclabili, all’uso delle energie rinnovabili per la produzione di corrente elettrica e calore; grande cura viene anche posta alla qualità degli ambienti interni ed alla presenza di superfici verdi.

Nel mercato immobiliare la sostenibilità sta sempre di più diventando un tema centrale: oggi certificare un edificio con uno dei protocolli ambientali significa aumentarne il valore immobiliare e abbreviare i tempi di ricerca di eventuali locatari. In particolare, il mercato attribuisce un 7-10 % in più al valore degli edifici sostenibili dal punto di vista ambientale.

La villa di Almese ha l’obiettivo di essere un esempio anche per le piccole realtà al di fuori dei centri urbani e uno stimolo - per investitori, costruttori e progettisti – per adottare un nuovo modo di costruire che garantisce alte prestazioni energetiche ed una grande attenzione al comfort e alla sostenibilità.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium