Una navetta gratuita per gli spostamenti interni nei cimiteri Monumentale e Parco, sei colonnine per la distribuzione d'acqua e più pulizia, con svuotamento dei cassonetti e spazzatura delle strade. Sono queste le novità per la commemorazione dei defunti 2019 a Torino.
Monsignor Cesare Nosiglia celebrerà le messe il 1° novembre alle 15.30 al camposanto Parco, mentre il giorno successivo alla stessa ora al Monumentale. Sempre il 2 novembre qui a partire, dalle 9, ci sarà la preghiera e a seguire il corteo delle Autorità e associazioni.
Fino domenica 3 novembre presso i 20 punti informativi saranno presenti nuovamente gli ottanta Volontari Civici che - muniti di pettorina, tablet e mappe - faranno da guida tra le tombe.
Tornano poi i concerti. Il programma comprende i cori classici del Coro La Gerla (2 novembre alle 11.30 a Cavoretto), un repertorio di musica rinascimentale e barocca con i Taurus Brass (2 novembre dalle 14 alle 17 al Parco, 3 novembre dalle 14 alle 18 al Monumentale).
Fino a domenica 3 novembre compresa i cimiteri Monumentale e Parco saranno aperti dalle 8.30 alle 17.30. Ai tradizionali servizi igieni in muratura vicino agli ingressi, sono stati aggiunti 10 bagni chimici (5 al Monumentale, 4 al Parco e 1 a Sassi).