/ Eventi

Eventi | 31 gennaio 2020, 18:42

I remi in acqua contro il cancro, la Regata "D'inverno sul Po" si fa "green" con le bottigliette compostabili

La 37esima Grand Fondo in programma l'8 e 9 febbraio: una parte dei fondi donati ad AIRC. Novità 2020 la sfida tra Politecnico di Torino e Milano

I remi in acqua contro il cancro, la Regata "D'inverno sul Po" si fa "green" con le bottigliette compostabili

La 37esima Regata Internazionale di Gran Fondo "D'inverno sul Po", in programma sabato e domenica 9 febbraio, si fa "green". La Società Canottieri Esperia Torino distribuirà bottiglie compostabili, in sostituzione di quelle di plastica, oltre a promuovere la differenziata dei rifiuti. Verranno inoltre raccolti i tappi, per poi consegnarli a "La Casa di Accoglienza La Madonnina" di Candiolo, che dà accoglienza ai parenti dei malati.

Dal punto di vista agonistico, la novità 2020 sarà la sfida tra imbarcazioni 8+ del Politecnico di Torino e di Milano, entrambi con equipaggi misti, nella giornata di sabato su un percorso di 500 metri. Il 9 febbraio, ad aprire la manifestazione alle 9.30, gli atleti più giovani con un percorso ridotto di 1.000 metri (partenza davanti all'Armida), seguiti dagli adaptive e Special Olympics. Alle 10.30 sarà la volta sui 4.000 metri dei cadetti, mentre intorno alle 13 - sul tradizionale percorso di 5.000 metri con partenza dalla Passerella Turin Marathon, scenderanno in acqua le barche corte delle categorie senior, junior e master. 

Domenica 10 febbraio, dalle 10, la gara di Campionato di Fondo sarà riservata ai quattro di coppia (4x), e all'8+ senior maschile e femminile. 

Grazie alla partnership con la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, a cui Esperia-Torino devolverà una parte dell'incasso, verranno allestiti stand informativi dove tutti potranno cimentarsi con i remoergometri. Inoltre il 3 febbraio, presso la sede della società di corso Moncalieri 2, ci sarà una conferenza nella quale il prof. Riccardo Taulli parlerà delle sue ricerche per la cura del cancro e della prevenzione. 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium