/ Eventi

Eventi | 18 febbraio 2020, 08:13

Il Nico Morelli Trio sale sul palco del Jazz Club di Torino

Appuntamento per mercoledì 19 febbraio alle 21.30

Il Nico Morelli Trio sale sul palco del Jazz Club di Torino

Sarà il Nico Morelli Trio a calcare il palco del Jazz Club di Torino, mercoledì 19 febbraio. Appuntamento alle 21.30 con un programma a cavallo tra jazz e musica classica, con uno dei maggiori pianisti italiani di jazz, accompagnato da un sezione ritmica che rappresenta il meglio della nuova scena (composta da Dario Scopesi al contrabbasso e Ruben Bellavia alla batteria).

Il “Nico Morelli Trio” nasce dall’incontro di tre musicisti per i quali l’amore per la formula del trio classico con pianoforte, affiancato allo scambio ed all’interazione musicale è strettamente legato al processo creativo.

Strumentista dotato e compositore ispirato Nico Morelli dona al suo trio una sonorità originale nella quale si fondono creatività delle armonie legate ai colori dei compositori francesi del 20° secolo, bellezza delle melodie e virtuosismo nell’improvvisazione degna dei più grandi jazzmen americani. Morelli definisce l’incontro fra i tipici elementi musicali fra il jazz moderno e le atmosfere sonore della musica classica. Le composizioni di Nico Morelli ci trasportano in un universo lirico dai colori dell’Italia del sud. I due musicisti che lo accompagnano, Ruben Bellavia e Dario Scopesi, rappresentano il meglio della nuova scena jazzistica. Numerose le collaborazioni prestigiose dei tre musicisti nel corso della loro carriera, basti citare quelle con Paolo Fresu, Gegè Telesforo, Randy Brecker, Chad Lefkowitz Brown, Karima, Bojan Z, Nguyen Le, Antonio Faraò, Flavio Boltro, Massimo Faraò, Aldo Zunino, Maurizio Giammarco, Mark Nightingale, Tineke Postma, Alberto Mandarini, Rosario Giuliani, Dave Burrel, Giancarlo Schiaffini,, David Surkamp, Gabriele Mirabassi, Furio Di Castri, Miroslav Vitous, Mattia Cigalini, Javier Girotto, Bruno Tommaso, Rita Marcotulli, Joel Allouche, Bebo Ferra, Enrico Rava, Tullio De Piscopo e Patrizio Fariselli.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium