/ Sport

Sport | 01 aprile 2020, 18:05

Cus Torino ed Edisu Piemonte insieme per il servizio sport casalingo dedicato agli studenti

Il progetto prevede il coinvolgimento degli istruttori per attività da praticare a casa: "Sono fondamentali per la salute psicofisica"

Cus Torino ed Edisu Piemonte insieme per il servizio sport casalingo dedicato agli studenti

Un progetto importante ideato dalla collaborazione Edisu Piemonte e Centro Universitario Sportivo torinese per far sì che gli studenti ospiti delle residenze universitarie rimasti a Torino possano continuare a praticare attività fisica anche dalle loro stanze in questo periodo di grave emergenza Covid-19, in cui un momento di svago e pratica sportiva può essere considerato fondamentale per la salute psico-fisica dell’individuo.

Infatti questo pomeriggio alle ore 16,00 presso la residenza universitaria Olimpia, Lungo Dora Siena 104, a Torino, si è tenuta la consegna simbolica di 70 tappetini per il fitness.

“Edisu Piemonte e CUS Torino tornano a fare squadra nell’esclusivo interesse degli studenti. Voglio rivolgere un sentitissimo grazie al Presidente D’Elicio ed a tutta la squadra del CUS che, in un momento così complicato, dimostrano vicinanza agli studenti fuori sede, lontani da casa e dalle proprie famiglie, con un gesto concreto di sostegno e leale collaborazione”, così Alessandro Sciretti, Presidente di EDISU Piemonte, commenta il progetto.

“Verranno coinvolti i migliori istruttori di tutte le nostre attività – sottolinea il Presidente CUS Torino Riccardo D’Elicio – questo per far sì che gli studenti, e non solo, continuino a praticare attività fisica in un momento in cui non è facile poterla svolgere e non si è così motivati per farla. Il CUS è in prima linea per continuare a diffondere la cultura sportiva che caratterizza il nostro ente”.

Le lezioni potranno essere seguite direttamente sul sito del CUS Torino al seguente link www.custorino.it/io-resto-a-casa/; primo appuntamento domani, giovedì 2 aprile, alle ore 18,00. Un calendario verrà aggiornato allo stesso link, gli appuntamenti saranno sempre dal lunedì al sabato alle ore 18.

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium